25 giu 2016

"CORITIS E DINTORNI" escursione guidate e degustazione di prodotti tipici

Escursione con la guida naturalistica Leila Meroi e degustazione prodotti tipici presso l'Agriturismo Malga Coot nel cuore del Parco Naturale delle Prealpi Giulie.
Ritrovo: ore 08.15 presso il Bar all'Arrivo di Stolvizza di Resia
Il percorso ha inizio a Coritis, ultimo incantevole borgo della Val Resia.
Itinerario previsto: Coritis - Berdo di Sopra (zona di alpeggio) - Malga Coot - Coritis.
Degustazione presso l'Agriturismo Malga Coot. Solo su prenotazione.
Quota individuale di partecipazione: euro 30.00 (escursione guidata e degustazione. Escursione gratuita per bambini e ragazzi fino ai 15 anni.
Prenotazioni: entro le ore 17.00 del giorno antecedente l'attività.
Info e prenotazioni:
Ufficio Iat della Pro Loco “Pro Val Resia”

tel. 0433 53534
- proloco.provalresia@gmail.com
- leila.meroi@gmail.com

http://www.resianet.org/site/

PORTATE IN VACANZA CON VOI IL VOSTRO AMICO A 4 ZAMPE

Carissimi amici e amiche, 
vedendo dalla cara Fiore questo speciale
post,  ho voluto partecipare a questa
iniziativa, credo che tutti voi sarete con me.
Tutti stannogià preparandosi per le 
vacanze, mi raccomando portate con voi
il vostro amico fedele che non vi abbandona
mai! Lui  vi dedica tutta la sua vita!
da https://tomaso-passatoepresente.blogspot.it/2016/06/carissimi-tutti-arriva-le-vacanze.html
Buone vacanze a tutti e buon divertimento!

Un'altra premiazione per Alessia Berra

 Piccola gita fuori porta...a Milano per la premiazione del concorso di formaggi caprini "all'ombra della Madonnina". 😊😊😊 Bella serata con tanti produttori e tanti complimenti! 





Complimenti Alessia!!!

24 giu 2016

Slovenia indipendente da 25 anni


La Slovenia festeggia i 25 anni della propria indipendenza, proclamata il 25 giugno 1991, sulla base di un plebiscito svoltosi sei mesi prima e nel quale il 95 per cento si era espresso per l’uscita della Repubblica dalla Federazione jugoslava. «La proclamazione dell’indipendenza rappresenta il più grande risultato politico nella storia del popolo sloveno, che con quella decisione si è unito alle altre libere nazioni europee, che già vivevano in pace e democrazia», afferma nell’intervista rilasciata al Dom Alojz Peterle, che dell’evento di 25 anni fa fu protagonista assoluto in quanto presidente del governo sloveno. Attualmente è europarlamentare nelle file del Partito popolare europeo. «Con l’indipendenza – sottolinea – abbiamo realizzato il sogno cullato dai nostri antenati lungo i secoli. Sono felice di appartenere alla generazione che ha avuto, capito e saputo cogliere un momento particolarmente favorevole della storia. Il mio governo ha assunto il peso operativo dell’indipendenza. In un anno dall’insediamento abbiamo dovuto fare tutto, dalla preparazione della difesa all’adozione della moneta, all’acquisizione del consenso internazionale. Abbiamo dovuto vincere anche la guerra contro l’esercito jugoslavo. La storia ci ha trovati pronti». Peterle racconta anche dei rischi personali corsi. È entrato nella storia slovena, ma fosse andata male, sarebbe finito in qualche prigione jugoslava «o addirittura al cimitero di Lubiana », afferma. È passato un quarto di secolo «ma la transizione non è completata» in quanto, a suo dire, la scena politica, economica e mediatica in Slovenia è ancora dominata da forze e personaggi eredi della Jugoslavia e del suo regime comunista.
in sloveno...http://www.dom.it/izkoristili-smo-nasmeh-zgodovine_slovenia-inipendente-da-25-anni/

ultimo post

auguri