Visualizzazione post con etichetta articoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta articoli. Mostra tutti i post

4 mar 2020

Näš Glas, rezijanski glas -Näš Glas, la voce di Resia

I resiani residenti a Resia nonché i molti che non abitano stabilmente in valle, ma che si interessano alle questioni culturali che la caratterizzano, stanno ricevendo il nuovo numero della rivista Näš Glas/La nostra voce. Il periodico curato dal Circolo culturale resiano Rozajanski Dum da anni tratta diverse tematiche culturali, con particolare attenzione al resiano.
Si potrebbe dire addirittura che, attraverso questo mezzo di informazione, da anni si stia monitorando lo stato di salute della lingua dei resiani, dando ampio spazio a ciò che ci viene detto dai linguisti, ovvero dagli esperti che lo tengono più sotto osservazione. Che il resiano sia in via di estinzione è un dato oggettivo sotto gli occhi di tutti, penso anche dei resiani stessi, che per diversi motivi lo parlano sempre meno.
Il numero della rivista appena uscito tratta diversi aspetti della cultura. In particolare, in questo numero, si sofferma su un aspetto peculiare del resiano, probabilmente noto a pochi, ovvero le vocali. Per saperne di più abbiamo incontrato, durante una delle sue tappe di ricerca a Resia, il prof. Peter Jurgec, che studia fonetica e fonologia. Il pioniere di queste ricerche fu il famoso Jan Baudouin de Courtenay (1845-1929). A cento anni dalla sua nascita, un interessante articolo ricorda, poi, Milko Matičetov (1919-2014), l’insigne accademico sloveno che raccolse e studiò il patrimonio di narrativa orale della Val Resia. Durante tutto il 2019, infatti, questo ricercatore è stato ricordato con molti eventi sia in Slovenia sia in Italia. Non è mancata un’occasione di commemorazione anche a Resia, alla quale ha partecipato anche il figlio di Milko, Matej Matičetov. Spazio è stato riservato, inoltre, alla prosecuzione della campagna di scavi archeologici, iniziata nel 2018, nel sito ta-na Rado/Monte Castello sopra Stolvizza. Anche durante il 2019 ha dato ottimi risultati in termini di ricerca e di ritrovamenti di oggettistica. Proseguendo nello sfogliare il periodico del Circolo un’articolo parla di come la RAI, al Centro culturale Ta rozajanska kulturska hïša di Prato/Ravanca, ha ricordato i 40 anni della trasmissione radiofonica Te rozajanski glas. Ogni sabato alle 12.00 intrattiene gli ascoltatori con rubriche tutte in resiano e intramezzi musicali, fornendo notizie e approfondendo le tradizioni locali.
Lëto 2019 jë se rivalo ano wor lëta, tej po nawadi, so leda, da ka jë bilo norët lipaa čis lëto. Nejveć so leda, da ka jë se dorivalo naredit ano pa da ka jë ščë za dëlet. Neš čirkolo, prow za prow, jë lani naredil karjë ni lipi rači za te jüdi wpïsane w čirkolo ano za wse rozajone: za te domoće ano pa za te pösvitë.
Tej rüdi so jë jïskalo, tej so mörë, dyržet orë to rozajonsko kultüro ano nošë romoninjë. Kej od taa wridnaa dëla somo napïsali pa ta -na tumo növamo nümarjo Nošaa Glasa, ki vilizel misec dicembarja 2019. Somo napïsali ta-na isamo šwöjo, itako da to ostoni napïsano ano da wsak morëj, nes ano zutra, od itaa lajet. Tej bota lajali ta-na Nošamo Glaso već rači somo je owdëlali wkop pa ziz tëmi drüimi asočacjuni ano ziz muzei ki momo izdë w noši dolïni, ki ziz sërcon zawaljüwen za tö, ki ni so nin pomoali.
Tej rüdi, za napïset kej od itaa, ki jë bilo norëd pravaa izdë w Reziji, somo dali mësto pa tin drüin ki, tej mï, ni skirbïjo za swo domoćo kultüro. (Sandro Quaglia)

21 gen 2020

Z nasmehom lahko navade oživimo - Le tradizioni rinascono col sorriso

In seno alla Collaborazione pastorale di Tarvisio/Trbiž quest’anno si è cercato di osservare il più possibile l’usanza della questua dei Re Magi.
Su iniziativa della comunità paesana, la tradizione ha ripreso vita anche a Valbruna/Ovčja vas. I tre Re non visitavano le case del paese da oltre settant’anni – dal periodo successivo alle opzioni del 1939.
L’usanza, che si svolge nella festività dell’Epifania del Signore (6 gennaio), è stata mantenuta negli anni solo in alcuni paesi della Valcanale, con la canzoncina in sloveno e tedesco a seconda di quale fosse un tempo la lingua d’uso preponderante nei singoli paesi, o anche in italiano. La canzoncina in sloveno è stata tramandata soprattutto a Ugovizza/Ukve e Camporosso/Žabnice.
A Valbruna i bimbi del paese, alcuni genitori e nonni si sono incontrati diverse volte nella sede dell’Associazione/Združenje don Mario Cernet, che per l’occasione ha messo a disposizione i propri spazi nell’ex casa canonica di Valbruna. Nell’ambito di un laboratorio hanno, così, imparato la vecchia canzone tradizionale in dialetto valbrunese «Mi smo štiəri, vsi pastiərji», che un tempo i tre Re Magi, durante le loro visite di casa in casa, cantavano solo a Valbruna.
Fondamentale è stato l’aiuto dell’anziana valbrunese Greti Wedam, che ancora ricordava la melodia. Alla preparazione dei vestiti dei tre Re hanno contribuito l’Associazione/Združenje don Eugenio Blanchini di Cividale e alcuni valbrunesi.
Vestiti da Gaspare, Melchiorre, Baldassarre, stella e pastore (nella foto), nella giornata del 6 gennaio i bimbi, accompagnati da alcuni genitori e nonni e dai giovani valbrunesi che li hanno preparati, hanno fatto visita ai compaesani. Dopo l’iniziale saluto di buon augurio in due lingue, in ogni casa hanno cantato la vecchia canzone tradizionale paesana, benedetto le stanze con acqua e incenso e scritto col gesso benedetto sulla porta d’ingresso l’anno 2020 e G+M+B. Le offerte raccolte dai bimbi andranno alla parrocchia. Ai bambini restano i dolciumi e viene offerto qualcosa.

Mi smo štiəri, vsi pastiərji

Mi smo štiəri, vsi pastiərji, mi bi radə Ježša videli.
V eni štalci, v eni skalci, lepa svetua uč gəri.
Ko sə jogre to zagled’le, hitro za njo sə jezdale.
Sə parnesli za ofr, zuata, miəra in kadiua,
zuata, miəra in kadiua.
Naš ta stari Sveti Jožef, žie siua brada ma.
Le pacingli, le pauingli, Ježša ta usmiljenga.
Le pacingli, le pauingli, Ježša ta usmiljenga.

V okviru pastoralnega sodelovanja Trbiž so si letos prizadevali, da bi po tamkajšnjih vaseh čim več spoštovali običaj koledovanja Svetih treh kraljev. Na pobudo vaške skupnosti so staro navado oživeli tudi v Ovčji vasi. Trikraljevski koledniki niso več obiskovali vaških hiš že dobrih sedemdeset let – od časa po opcijah. Običaj, ki se odvija na Kristusovo razglašenje (6. januarja), je bil vsa ta leta s slovensko pesmico vred še vkoreninjen le v sosednjih Ukvah in Žabnicah.
Od konca novembra so se vaški otroci, starši in stari starši večkrat srečali na sedežu Združenja don Mario Cernet, ki je vaščanom dal na razpolago prostore v bivšem oškem farovžu. V okviru delavnice so se naučili stare pesmice z naslovom »Mi smo štiəri, vsi pastiərji«, ki so jo trikraljevski koledniki nekoč po domovih zapeli le v Ovčji vasi. Melodije se je še spomnila Ovčanka Greti Wedam. Pripravo oblek so finančno podpirali Združenje don Eugenio Blanchini iz Čedada in nekaj radodarnih Ovčanov.
Ponosno oblečeni v Gašperja, Melhiorja, Baltažarja, zvezdo in pastirja (na sliki), so otroci 6. januarja s starši in mladimi, ki so jih pripravili, obiskali Ovčane. Po pozdravu v italijanščini in slovenščini so jim zapeli staro pesem, blagoslovili hišo z vodo in kadilom in napisali na vrata letnik 2020 in G+M+B z blagoslovljeno kredo. Denar, ki so ga otroci zbrali, je namenjen župniji. Nekaj so pustili tudi otrokom.

20 gen 2020

TIK, 60 let od igel do katetrov - Tik, 60 anni dagli aghi ai cateteri



Kobarid se je razvijal in rasel tudi po zaslugi največjega podjetja v kraju, Tovarne igel Kobarid. Na Kobariškem skoraj ni družine, iz katere kakšen član ne bi vsaj del življenja preživel v TIK-u. Konec novembra je podjetje obeležilo 60-letnico obstoja, ob kateri ima veliko razlogov za veselje, saj si uspešno utira pot razvoja in prodora na evropske trge.
Jubilejne svečanosti so se udeležili tudi minister za gospodarstvo Zdravko Počivalšek, eden najbolj izpostavljenih gospodarstvenikov v državi Marjan Batagelj, ki je lastnik TIK-a, ter župan Kobarida Marko Matajurc. Uradno so odprli novo linijo urinskih katetrov, s katerimi so letos naredili velik korak na evropski sceni. TIK se je dvignil z roba preživetja in postaja pomembna gospodarska sila severne Primorske. »Leta 1951 so začeli s proizvodnjo igel za potrebe šiviljstva, 1959 pa z medicinskimi iglami. V dolgi zgodovini so se vrstili vzponi in padci. Danes kolektiv s 162 zaposlenimi in s proizvodnjo, ki je plod lastnega znanja, konkurira v izjemno zahtevni branži medicinskih pripomočkov,« je povedala direktorica podjetja Petra Borovinšek. Kratica TIK zdaj poudarja tradicijo, inovativnost in kakovost. Z novim lastnikom, družbo Postojnska jama in Marjanom Batageljem, je podjetje dobilo zagon in cilj iz zgolj proizvodnega postati razvojno podjetje. Letos so investirali v izgradnjo dodatnih čistih prostorov, ki jih nujno potrebujejo za doseganje zastavljenih ciljev.
Danes več kot 85% izdelkov prodajo na tuje trge, njihov najpomembnejši proizvod pa so urinski katetri. Razvili so lastno blagovno znamko Greencath katetrov, za kar so skupaj s slovenskim parterjem od Gospodarske zbornice Slovenije prejeli srebrno priznanje za inovacijo. Ocenjujejo, da na območju Evropske unije edini izdelujejo tovrstne katetre in načrtujejo nove linije proizvodnje, ki bodo produktivnost in prodajo izdelkov lastne blagovne znamke še povečale. Vizija podjetja je postati eden od vodilnih evropskih proizvajalcev medicinskih pripomočkov za enkratno uporabo.
Ko je v družbo Certa Holding, večinsko lastnico TIK-a, vstopil Marjan Batagelj, so se preimenovali v Larix, po slovensko macesen. Na slovesnosti je novi lastnik spregovoril o odločitvah, da podjetju omogoči rast. »Ko sem pred tremi leti iskal navdih kaj storiti s podjetjem TIK, pravzaprav nisem vedel nič o njem. Vsi so mi govorili, da je to nebodigatreba. A ko vidiš, da v tej družbi dela prek 160 ljudi, o teh ljudeh ne moreš govoriti kot o nebodigatreba. Vsi ekonomski izračuni so sicer kazali, da bi bilo bolje podjetje prodati. Ampak nekaj mi ni dalo miru … Potem se je zgodil preskok. Morda je bila kriva stara škatlica, ki sem jo našel v najstarejši kajži na Jezerskem. To je bila škatlica neke gospodinje, ki je očitno zelo rada šivala, v njej so namreč igle TIK-a. Ne vem, koliko, so stare, ampak še vedno so uporabne … Tudi o logotipu podjetja nisem vedel nič, a je zgovoren … Macesen je drevo, ki v naravi kljubuje vetru, snegu, dežju, podobno kot je TIK kljuboval 60 let, in je varuh rastlin, kot je morda TIK varuh stabilnosti v Kobaridu,« je dejal Batagelj.
Župan Matajurc in minister Počivalšek sta bila enotna, da so uspešna podjetja na podeželju zelo pomembna, ker ponujajo delo tudi visoko izobraženim in omogočajo, da ostanejo doma in se ne odselijo v Ljubljano ali tujino. V TIK-u za zdaj ne bodo na novo zaposlovali, ker bodo proizvodnjo modernizirali in racionalizirali ter poenostavili transportne poti. Inovativne tehnološke rešitve v proizvodnji pa prinašajo občutne prihranke tudi pri rabi električne energije. (P. U.)
A fine novembre l’impresa Tic, che negli anni ha contribuito allo sviluppo e alla crescita di Kobarid (Caporetto), ha festeggiato 60 anni di attività. Nella zona di Kobarid sono pochissime le famiglie in cui almeno un membro non abbia trascorso un periodo della propria vita nello stabilimento dell’azienda, che ora si afferma con successo sul mercato europeo.
Alla celebrazione dell’importante anniversario hanno partecipato anche il ministro dell’Economia della Repubblica di Slovenia, Zdravko Počivalšek, uno tra gli esperti di economia sloveni più seguiti e proprietario di Tic, Marjan Batagelj, e il sindaco di Kobarid, Marko Matajurc.
Nell’occasione è stata inaugurata ufficialmente la nuova linea di cateteri urinari con cui, quest’anno, è stato compiuto un grosso balzo in avanti a livello europeo.
Tik si è rialzata dal margine di sussistenza e e si sta affermando come importante forza economica nella zona settentrionale della regione della Primorska. La dirigente, Petra Borovinšek, ha ripercorso le tappe nella storia dell’azienda, iniziata con la produzione di aghi da sartoria nel 1951 e di aghi a uso medico nel 1959. Attraversando fasi positive e negative si è giunti alla situazione attuale, con 162 unità impiegate e una produzione frutto del proprio sapere, che concorrono nel settore dei dispositivi medici. Tik si basa su tradizione, innovatività e qualità. La nuova proprietà, costituita dalla società Postojnska jama e Marjan Batagelj, ha impresso all’azienda una linea di sviluppo che non è più di sola produzione.
Oltre l’85% dei prodotti è venduto sui mercati esteri. Il prodotto più importante sono i cateteri urinari; l’impresa ha, tra l’altro, sviluppato un proprio marchio di cateteri, Greencath. Per questo motivo, insieme a un partner sloveno, ha ricevuto un riconoscimento all’innovazione da parte della Camera di commercio della Slovenia.
Quando nella società Certa Holding, proprietaria di maggioranza di Tik, è entrato Marjan Batagelj, il nome è stato modificato in Larix. Il nuovo proprietario ha ricordato come molti gli avessero espresso l’opinione che Tik non fosse un’azienda desiderabile; per lui, tuttavia, un’azienda con oltre 160 lavoratori non poteva essere indesiderabile. Un giorno in una vecchia casa di Jezersko ha trovato una vecchia scatola contenente aghi della Tik, vecchi ma ancora utilizzabili… E il logo di Tik, raffigurante un larice, era eloquente… Il larice, infatti, tiene testa al vento, alla neve, alla pioggia, come Tik ha tenuto testa a 60 anni. Veglia anche sulle piante, come forse Tik veglia sulla stabilità di Kobarid, ha detto Batagelj.
Il sindaco Matajurc e il ministro Počivalšek sono stati concordi nel ritenere che le imprese di successo nelle zone di periferia siano importanti, perché offrono lavoro anche a profili con alta formazione, facendo sì che restino a casa e non si trasferiscano a Ljubljana o all’estero. Per il momento Tik non effettuerà nuove assunzioni, perché renderà più razionale e moderna la produzione e semplificherà le modalità di trasporto.

26 dic 2019

Včeraj in danes z Devetico božično - Ieri e oggi con la Devetica božična

Durante l’Avvento i fedeli si preparano al Natale con le usanze del periodo a noi pervenute, che ancora riescono a distogliere la gente da negozi e acquisti, riportandola al vero significato della nascita di Cristo. Nelle Valli del Natisone la più celebre tra queste usanze è la Devetica božična, una novena di Natale che anche quest’anno è stata pregata nei paesi delle parrocchie di Drenchia/Dreka, Liessa/Liesa e Cravero/Kravar. Proprio della Devetica si è parlato giovedì, 12 dicembre, al Centro culturale sloveno di San Pietro al Natisone/Špietar.
Il presidente dell’Istituto per la cultura slovena-Isk, Giorgio Banchig, ha approfondito la storia e il significato di questa forma di devozione, iniziata ai principi del XVII secolo in Tirolo dalla contessa Anna Caterina Gonzaga – che cambiò poi il suo nome in Giuliana. «In Slovenia la Devetica si chiama “Marijo nosijo”, “Portano Maria”», ha aggiunto Banchig. E proprio così, in dialetto sloveno, era chiamata l’usanza anche in alcuni paesi della Slavia.
Nel corso della serata il coro Rečan_Aldo Klodič ha mostrato come si svolge la Devetica božična. Sono intervenuti anche Margherita Trusgnach, l’etnografo Walter Colle e Luisa Battistig.
In conclusione, Marina Cernetig ha presentato alcuni altari e immagini della Vergine Maria, che resteranno in mostra alla Beneška galerija di San Pietro al Natisone fino al 12 gennaio 2020. Potranno essere ammirati dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 nelle giornate di apertura del museo SMO.

6 dic 2019

Dopo 75 anni Subit ricorda ancora -


Sono trascorsi 75 anni dai tragici eventi del luglio e settembre 1944 quando Subit/Subid subì due incendi che lo distrussero totalmente e di cui ben cinque vite umane trucidate ed arse vive ne fu il tragico epilogo. E questo è tuttora ben vivo nella memoria collettiva del paese che la locale Pro loco ha voluto ricordare in occasione della cerimonia commemorativa proposta dall’amministrazione comunale di Attimis/Ahten e dai gruppi Ana di Attimis e Racchiuso.
La Santa Messa nella chiesa parrocchiale, celebrata dal parroco don Borlini, ha preceduto la doppia deposizione delle corone di alloro al monumento ai caduti di tutte le guerre ed alla lapide posta sulla facciata della chiesa a ricordo dei tragici eventi del ‘44. Il successivo contributo con disegni e pensieri sulle tragiche conseguenze di tutte le guerre dato dagli alunni della scuola primaria di Attimis/Ahten ha reso ancora più sentita la commemorazione.
Il sindaco, Sandro Rocco, nella sua orazione ufficiale ha voluto ricordare quale fosse il quadro storico di quel periodo: la Zona libera del Friuli orientale, territorio presidiato da formazioni partigiane con comando nelle scuole del paese, rappresaglia di truppe nazifasciste e conseguente distruzione del paese.
Le parole pace e libertà sono riecheggiate più volte nella chiesa gremita anche perché evocate dal presidente della Pro loco, Enrico Moretuzzo, che a chiusura della cerimonia ha voluto, per propria esperienza diretta, constatare quanto, purtroppo, in buona parte delle nuove generazioni questo sentimento di autonomia morale, sociale e politica, non sia molto sentito.
La grande partecipazione di chi in paese ancora abita e di chi vi ha le proprie radici, nonostante le avverse condizioni atmosferiche, ha confermato, però, quanto sentita sia la volontà di ricordare unendosi al dolore di chi in quei giorni ha perso un caro congiunto. (Comunicato stampa)
Ob 75. obletnici je v Subidu spomin na žalostne dogodke iz leta 1944 še naprej živ.
Svobodna cona vzhodne Furlanije je ozemlje, ki ga je med drugo svetovno vojno, poleti leta 1944, osvobodila in branila združena divizija Garibaldi Osoppo. Svobodna cona je obsegala območja ob Nemah, Ahtnu, Fojdi, Bardu in Tipani ter Torlanu.
Subiško šolsko poslopje je gostovalo Osoppovo poveljstvo. Vas so požigali kar dvakrat. 29. julija so jo požigali nacifašisti, ko so območje prečesali po uspešni partizanski akciji; 29. septembra je tudi ostale hiše požigala 305. divizija Wehrmachta. V požigu je umrlo pet še živih oseb.
Prav ker je spomin na te dogodke še živ, so društvo Pro loco Subit, Občina Ahten in skupini alpincev iz Ahtna in Rekluža soorganizirali spominsko prireditev. Po Sveti Maši, ki jo je daroval domači župnik, g. Borlini, so položili vence pred spomenik padlim v vseh vojnah in ploščo v spomin na dogodke iz leta 1944. Potek dogodkov je orisal slavnostni govornik Sandro Rocco, župan Občine Ahten. Spominsko prireditev so obogatile še risbe in misli učencev osnovne šole Ahten. Predsednik društva Pro loco Subit, Enrico Moretuzzo, je pred številnimi prisotnimi v cerkvi večkrat govoril o miru in svobodi, hkrati je obžaloval, kako med mladimi usiha čut moralne, družbene in politične avtonomije.

1 dic 2019

Advent in Božič za poglobitev vere - Avvento e Natale con fede profonda

Čas duhovne in bogoslužne priprave na Božič začenjamo s praznovanjem prve adventne nedelje, ki bo letos 1. decembra, in ga sklenemo v tednu po četrti adventni nedelji na sveti večer, 24. decembra. Za razliko od postnega časa, ki ga obhajamo kot pripravo na Veliko noč in traja štirideset dni, adventni čas ni omejen na točno število dni.
Z adventnim časom v Katoliški cerkvi začenjamo novo cerkveno leto in neposredno pripravo na Božič. Gospodovo rojstvo in prazniki, ki mu sledijo (sv. trije kralji ali obisk treh modrih, Jezusov krst ter Gospodovo darovanje v templju ali svečnica), so priložnost za poglobitev vere. Veselje ob Novorojenem pomeni veselje ob novem življenju in lahko simbolično nagovarja tudi k radosti nad lastnim življenjem.
Simbolika rojstva in novega začetka je vtkana v potek celotnega cerkvenega leta. Dogodki ne pomenijo le spominjanja preteklih Božjih del v zgodovini odrešenja (o čemer poroča Sveto pismo) in poti skozi galerijo svetnikov, ampak tudi aktualizacijo Božjih sporočil za sedanji trenutek. Na večja praznovanja se kristjani pripravljamo v posebnih »pripravljalnih « časih (z adventnim časom na božič, s postom na veliko noč). K zunanjim in materialnim pripravam na cerkvene praznike sodi tudi duhovna priprava v osebni molitvi in duhovni poglobitvi, kar lahko vključuje prejem zakramenta sprave, razne odpovedi, post, dobra dela ali miloščino.
Latinska beseda adventus pomeni prihod. Poznamo dva Gospodova prihoda. Gospod je prvikrat na svet prišel kot človek, rojen iz Device Marije, njegov drugi prihod pa pričakujemo na sodni dan. Kristjani verujemo v Gospodovo nevidno prihajanje v srca ljudi po delovanju Svetega Duha oziroma v skrivnostno Božjo navzočnost v srcu vsakega človeka, kar lahko razumemo in dojemamo samo v moči vere. Adventni čas ima dvojen značaj: je čas priprave na slovesno praznovanje Gospodovega rojstva, 25. decembra, hkrati pa je to čas, ko nas spominjanje usmerja k pričakovanju drugega Kristusovega prihoda ob koncu časov.
Znamenje zunanje priprave na božič je adventni venec. Tradicionalno se pri nas v cerkvah in po domovih pripravljajo adventni venci s štirimi svečami. Naraščanje luči simbolizira rast dobrega v življenju.
Adventni venec je iz rastlinja spleten venec s štirimi svečami, ki ponazarjajo štiri adventne nedelje. Kot okras in liturgični simbol adventnega časa, prevzet od germanskih narodov, se je v Sloveniji uveljavil v osemdesetih letih 20. stoletja. Večji venec s štirimi svečami visi ali je postavljen v cerkvah na vidnem mestu v prezbiteriju, vsako adventno nedeljo pa na njem prižgejo dodatno svečo.
Liturgični adventni venec ima več simboličnih pomenov in razlag.
Okrogla oblika pomeni popolnost in večnost. Zimzelene veje govorijo o življenju, o Jezusu Kristusu, ki prihaja med nas. Simbolika vijolične barve predstavlja upanje, da bo tema premagana. Štiri sveče, ki so lahko samo v vijolični ali beli barvi, imajo posebno simboliko: predstavljajo štiri mejnike (stvarjenje, učlovečenje, odrešenje in konec sveta); predstavljajo štiri strani neba: sever, jug, vzhod in zahod, kar govori o univerzalnosti Kristusovega učlovečenja za ves svet in vse ljudi; predstavljajo štiri letne čase, kar pomeni, da je bilo Kristusovo rojstvo pomembno ne samo za tisti zgodovinski čas, v katerem je živel na Zemlji, ampak je pomembno za vse čase in vsako dobo; predstavljajo človekovo življenje; (ob rojstvu) prižgana sveča je vsak trenutek manjša, kar govori o tem, da smo vedno bliže sklepu življenja in nas spominja na tuzemsko minljivost.
Sveče prižigamo tako, da na prvo adventno nedeljo prižgemo prvo, na drugo adventno nedeljo poleg prve prižgemo tudi drugo – in tako naprej do četrte adventne nedelje, kar pomeni, da je v času, ko se bližamo rojstvu Jezusa Kristusa, v prostoru vedno več svetlobe. V duhovnem smislu to pomeni, čim bliže smo Bogu, tem več je svetlobe tudi v naših življenjih. Adventni venci naj bi bili narejeni brez dodatnega okrasja in to z namenom, da pride do izraza opisana simbolika.
Il periodo dei preparativi spirituali e devozionali al Natale inizia con la prima domenica d’Avvento, quest’anno l’1 dicembre, e si conclude nella settimana successiva alla quarta domenica d’Avvento, nella Vigilia di Natale, il 24 dicembre. Diversamente rispetto alla Quaresima, che ci prepara alla Pasqua e dura quaranta giorni, l’Avvento non ha una durata precisa.
Col periodo d’Avvento la Chiesa cattolica inizia un nuovo anno liturgico e a prepararsi al Natale. La Natività di Gesù e le feste seguenti (l’Epifania, il Battesimo di Gesù e la Presentazione di Gesù al Tempio o Candelora) rappresentano un’occasione per approfondire la fede. La gioia per la nascita del Bambino significa gioia per la nuova vita. Inoltre, può rimandare simbolicamente alla gioia per la propria vita.
Tra i preparativi alle ricorrenze liturgiche rientrano anche la preparazione spirituale nella preghiera e l’approfondimento spirituale, ad esempio il sacramento della riconciliazione, diverse forme di astinenza, digiuno, opere buone e elemosina.
Il termine latino adventus significa venuta. Il Signore è giunto due volte. La prima nel mondo come essere umano, nato dalla Vergine Maria; la seconda è attesa nel giorno del giudizio. I cristiani credono nella venuta invisibile del Signore nel cuore dell’uomo per opera dello Spirito Santo ovvero nella presenza segreta di Dio nel cuore di ogni uomo. Il periodo d’Avvento ha un duplice carattere: è tempo di preparazione alla Natività di Gesù, il 25 dicembre; al tempo stesso ci ricorda l’attesa della seconda venuta di Cristo, alla fine dei tempi.
Un segno esteriore della preparazione al Natale è la corona dell’Avvento. Da noi è tradizione prepararne per le case e le chiese, con quattro candele. L’aumentare della luce simbolifica l’aumentare del bene nella vita.
Fissate su una corona di elementi vegetali, le quattro candele richiamano le quattro domeniche d’Avvento. L’uso è mutuato dai popoli germanici. In Slovenia ha preso piede negli anni ’80 del XX secolo. Nelle chiese è sistemato nei presbiteri, in posizione visibile.
La sua forma rotonda richiama la perfezione e l’eternità. I rami sempreverdi ci parlano della vita, di Gesù Cristo che giunge tra noi. Il colore viola rappresenta la speranza che l’oscurità sarà vinta.
Le quattro candele, solo di colore viola o bianco, rappresentano quattro momenti salienti (la creazione, la venuta come uomo, la redenzione e la fine del mondo); i quattro punti cardinali  (nord, sud, est e ovest), che ci parlano dell’universalità di Cristo fatto uomo per il mondo e tutto il genere umano; rappresentano le quattro stagioni, rimandando all’importanza della nascità del Cristo per tutte le ere della storia; rappresentano la vita umana; la candela accesa (alla nascita) si fa sempre più piccola, ricordandoci l’avvicinarsi della fine della vita e la caducità terrena.
Avvicinandoci alla nascita di Gesù c’è sempre più luce; allo stesso modo, anche avvicinandoci sempre più a Dio.

26 ott 2019

Anello mariano sul Cammino celeste -. Nova Marijina pot ob Nebeški poti


Finalmente si procede alla tabellazione del sentiero denominato: «Cammino Mariano/Marijina pot». Si realizza un sogno a lungo cullato: un sogno su un percorso di 30 chilometri che permette di collegare (aprire e chiudere) l’anello che si innesta tra Masarolis/Mažeruola e Montemaggiore/Brezje. Costituisce la quinta tappa di «Cammino celeste/ Nebeška pot». Il nuovo sentiero consentirà, uscendo dal tracciato di Masarolis/ Mažeruola ex valico di Robedischis/ Robedišče, di raggiungere il santuario dell’apparizione mariana a Porzus/Porčinj e la Croce delle rogazioni di Subit/Subid per poi, come detto, ricongiungersi con Prossenicco/ Prosnid e Montemaggiore/Brezje. Il progetto, fortemente voluto e pensato dal Gruppo di Lavoro del Santuario Mariano, ha trovato la straordinaria e fattiva collaborazione delle Pro loco di Porzus/Porčinj e di Subit/Subid, dell’Associazione Val Grivò di Faedis/Fojda e del Comune di Taipana/Tipana.
«Un plauso a tutti questi volontari – dice Sergio Cuffolo, uno di loro –, che per mesi hanno lavorato alacremente, nonostante le proibitive condizioni meteo di aprile e maggio, per far sì che l’anello fosse pronto per la primavera-estate 2019».
Su tutto il tracciato si trovano diversi punti di accoglienza con posti letto a disposizione dei viandanti: la lunghezza delle tappe dipende solo dalla scelta di ciascun pellegrino. Oltre alla segnaletica che indica il percorso, sono stati predisposti 5 pannelli informativi posizionati all’ex valico di Robedischis/Robedišče, alle Malghe/Topli uorh, a Porzus/ Porčinj, a Subit/Subid e a Montemaggiore/ Brezje.
«Si tratta, non c’è dubbio, di un progetto ambizioso di respiro internazionale che nel tempo potrebbe anche rivelarsi un prezioso contributo al sostegno delle microimprese di queste zone», evidenzia Cuffolo. (Paola Treppo)

40 let za oddajo »Ta rozajanski glas« - 40 anni con «Ta rozajanski glas»


Pa litos w saböto pyrvi din otobarja, so pöčale te zïmske tražmišjuni ta-na radio RAI Trst A. Tej po nawadi wsako saböto opuldnë ta-na radio ćë byt tražmišjun Te rozajanski glas po nes.
Litos bojo pomoali Catia Quaglia ano Filippo Pielich ziz Solbice, Giulia Zanetti ziz Bile wkuop ziz Saro Bobaz ziz Liščace, Angelo Di Lenardo ziz Osajoni ano ja, ki pïšën.
Isa to jë na wridna nawada za noše jüdi. So bo molo pošlüšet, da ka jë novaa tu-w Reziji ano karjë drüi lipi rači. Pai litos za nes ğat ta-na trak bo skërbala Barbara Ferluga, ki na dila za RAI. Na bo monćala ta rozajonska cïtira ano te lipe wuže po nes.
Batël nejzat pa zawalit pa wse te jüdi, ki ta-čiz to lëto so pomoali za tyt na ta prid ziz iso lipo nawado. Litos isa tražmišjun na rivawa 40 lit ano za spomanot wse ise lita ćemo se nalëst 3 dni novembarja ta-na Ravanci, tu-w tëj Rozajoski kultürski ïši, na ne 4 populdnë. Bo na lipa fjëšta za wse Rozajone. (Sandro Quaglia)

23 ott 2019

V Dolenjah o domači toponomastiki - Serata su Dolegna e i suoi toponimi


Scriò/Scriù/Skrljevo
Il territorio di Dolegna del Collio/Dolegne dal Cuei/Dolenje presenta un interessante intreccio linguistico tra italiano, lingua ufficiale, e friulano e sloveno, lingue del territorio nelle rispettive varianti locali. Nei secoli tale intreccio ha trovato riflesso anche nella locale toponomastica.
Il territorio ad Est di Cividale, che alla fine del diciottesimo secolo in gran parte ricadeva nell’area dell’antica pieve di Prepotto, è oggetto del volume «L’antica pieve di Prepotto – Toponomastica e onomastica», curato da Maurizio Puntin e Lauro Iacolettig e pubblicato nel 2015 dall’associazione «don Eugenio Blanchini» e dalla cooperativa «Most». Il libro è corredato dalle fotografie di Oddo Lesizza, originario di quell’area.
Il territorio interessato dalla ricerca è, quindi, luogo d’incontro e di contaminazione tra la lingua friulana e quella slovena.
Sebbene non presente nell’elenco ufficiale delle pievi dell’arcidiocesi di Udine, la parrocchia di San Giovanni Battista di Prepotto in un lontano passato si fregiò di questo titolo. Prepotto, dunque, «fu il punto di riferimento ecclesiastico di un vastissimo territorio che comprendeva popolazioni di lingua slovena e friulana e, fino al 1753, da essa dipendevano i centri di Kožbana e Zapotok (in Slovenia) con le loro frazioni e le parrocchie di Mernicco, Dolegna e Ruttars nell’arcidiocesi e provincia di Gorizia», scrive nella presentazione Giorgio Banchig, cultore di storia locale e presidente dell’associazione «Blanchini».
Venerdì, 25 ottobre, alle 20.00, gli stessi autori presenteranno «L’antica pieve di Prepotto – Toponomastica e onomastica» nell’ex scuola elementare di Dolegna del Collio. La serata sarà arricchita dai canti dei cori «Lis vôs dal Nadison», di San Giovanni al Natisone/San Zuan dal Nadison e «Fantje izpod Grmade», di Duino/Devin.
L’evento è organizzato dall’Associazione «don Eugenio Blanchini», dalla Cooperativa Most e dal Comune di Dolegna del Collio/Dolegne dal Cuei.
Območje občine Dolenje v Brdih zaznamuje zanimivo jezikovno prepletanje. Poleg uradne italijanščine, govorijo domačini tudi furlanščino in slovenščino. Prepletanje jezikov zaznamuje tudi tamkajšnjo toponomastiko.
Ozemlje vzhodno od Čedada, ki je po večini spadalo k območju starodavne plebanske cerkve v Prapotnem, je predmet knjige »Starodavna prafara v Prapotnem – Toponomastika in onomastika«, ki sta jo dokončala Maurizio Puntin in Lauro Iacolettig. Objavila sta jo združenje »Evgen Blankin« in zadruga Most. Knjiga je opremljena s fotografijami Odda Lesizze, doma v Idarski dolini.
»Župnija sv. Janeza Krstnika iz Prapotnega se je v daljni preteklosti ponašala z naslovom prafara, čeprav je v resnici ni na seznamu prafarnih cerkva videnske nadškofije,« je v uvodu napisal zgodovinar in predsednik »Blankina« Giorgio Banchig. Nato nadaljuje: »Vas Prapotno je bila torej referenčna točka za zelo obsežno cerkveno ozemlje s prebivalci slovenskega in furlanskega jezika; do leta 1753 sta bila od nje odvisna Kožbana in Zapotok (v Sloveniji) iz goriške nadškofije in pokrajine s svojimi naselji in župnijami Mirnik, Dolenje in Rutarji.
V petek, 25. oktobra, ob 20. uri bodo v bivši osnovni šoli v Dolenjah knjigo »Starodavna prafara v Prapotnem – Toponomastika in onomastika« predstavili sami avtorji. Večer bosta s petjem sooblikovala zbora »Lis vôs dal Nadison« iz kraja San Giovanni al Natisone/San Zuan dal Nadison in »Fantje izpod Grmade« iz Devina/Duino. Dogodek organizirajo Združenje »Evgen Blankin«, Zadruga Most in Občina Dolenje v Brdih.

2 set 2019

Že dvajset let za brusače - Da vent’anni per gli arrotini

Grande soddisfazione sabato, 10, e domenica, 11 agosto, a Stolvizza/Solbica per la 22a Festa dell’arrotino, che quest’anno ha celebrato anche i primi vent’anni di attività del Museo dell’arrotino.
Per l’occasione l’associazione Cama (Comitato associativo monumento all’arrotino), che riunisce tanti arrotini della Val Resia, ha allestito al Museo dell’arrotino una mostra aperta fino al 22 settembre, dedicata al coltello sportivo da caccia e intitolata «Lame e trofei».
Alla mostra hanno collaborato il Museo della gente della Val Resia; il Museo dell’arte fabbrile e delle Coltellerie di Maniago; il Museo dell’Alta Sava di Jesenice; il Museo etnografico di Lubiana; l’eccellenza delle coltellerie di Maniago: Maserin, Lionsteel, Viper, Fox, nonché un collezionista privato e la Riserva di caccia di Resia coi propri trofei.
La mostra è stata inaugurata il 10 agosto al termine del congresso dal titolo «Arrotatura e affilatura tradizionali. Il Museo come contenitore culturale ed i suoi possibili sviluppi. Ventesimo di fondazione del Museo dell’arrotino».
Al congresso sono intervenuti il presidente dell’Associazione Cama, Domenico Lettig, la sindaca di Resia, Anna Micelli e il direttore della locale Riserva di caccia, Giuseppe Beltrame, nonché, con un saluto, il presidente regionale della Federazione cacciatori Fvg, Paolo Viezzi, e il presidente del distretto venatorio del Tarvisiano, Valerio Pituelli.
Sempre riflettendo sul mestiere dell’arrotino e sulle prospettive di lavoro in località montane come Resia hanno parlato anche il presidente di Confartigianato Udine, Graziano Tilatti, e il deputato Renzo Tondo, vicino all’associazione già all’inaugurazione della sede museale, vent’anni fa. Vicinanza all’associazione e al territorio è stata portata anche dalla senatrice Tatjana Rojc e dal presidente dell’Inštitut za slovensko kulturo/Istituto per la cultura slovena, Giorgio Banchig, con cui il museo dell’Arrotino collabora all’interno della rete museale Mi smo tu. A concludere il convegno è stato il designer e collaboratore della rivista Coltelli,Tommaso Rumici.


Oltre a offrire la presenza di stand di artigianato tipico, la giornata di domenica si è concentrata soprattutto sull’affilatura. Protagonisti sono stati gli arrotini sulle loro biciclette. Si è svolto anche un workshop sulla costruzione del coltello sportivo col coltellinaio Stefano Domenicali. In serata non è potuta mancare un’esibizione del Gruppo folkloristico Val Resia.
V soboto, 10., in nedeljo, 11. avgusta se je na Solbici odvijal 22. Praznik brusača, letos sicer ob dvajsetletnici ustanovitve Muzeja brusača.
Društvo Cama (Comitato associativo monumento all’arrotino), ki združuje brusače iz Rezije v Italiji, je v Muzeju brusača organiziral razstavo o športnih lovskih nožih z naslovom »Rezila in trofeje«.
Pri razstavi sodelujejo Muzej rezijanskih ljudi, Muzej kovaštva in proizvodnje nožev v Maniagu, Gornjesavski muzej Jesenice, Slovenski etnografski muzej v Ljubljani, zasebni zbiratelj ter Lovska družina Rezija s svojimi trofejami.
Razstavo so odprli 10. avgusta na koncu posveta z naslovom »Tradicionalno brušenje. Muzej kot kulturno središče in njegove razvojne možnosti. Ob 20-letnici Muzeja brusača«.
V nedeljo so se dejavnosti osredotočale še posebej na brušenje.

ultimo post

auguri