27 giu 2013

Delfino risale il fiume Corno, task force per aiutarlo: rischia di morire spiaggiato

Il giovane esemplare si aggira nelle acque di Porto Vecchio,
ma non vuole tornare verso il mare. Il pericolo di un'infezione

UDINE - Sono intervenuti in forze per tentare di ricondurre in mare aperto il delfino che da ieri si aggira nelle acque del Porto Vecchio di San Giorgio di Nogaro, in provincia di Udine. Il cetaceo ha risalito il fiume Corno fino all'altezza dell'abitato di Villanova, dove i fondali sono bassi. Gli esperti suppongono che il delfino sia arrivato a seguito di qualche nave da carico, probabilmente in compagnia di altri cetacei che però hanno ripreso il mare aperto. Già ieri il cetaceo aveva fatto temere per uno spiaggiamento, dato che aveva risalito il fiume fino al ponte di Villanova. Oggi, il bis, ma sembra che il delfino, descritto come un esemplare abbastanza giovane di circa due metri in buone condizioni di salute, riesca ugualmente a muoversi tra i bassi fondali. 

Per tentare di guidarlo in mare aperto, oggi sono intervenuti a bordo di due gommoni, uomini dell'Ufficio marittimo di San Giorgio di Nogaro e della Protezione civile regionale, oltre a vigili del fuoco di Udine, pompieri del Nucleo alpino fluviale, un veterinario dell'Azienda sanitaria di Palmanova (Udine), biologi della Riserva marina di Miramare (Trieste) e dell'Università di Padova. Sul posto, anche esperti del Cerc (Centro ricerca cetacei) di Padova. Un bel dispiegamento di uomini e mezzi che però non è riuscito nell'intento, poiché il delfino non si è fatto convincere a prendere il largo e ha addirittura risalito nuovamente il fiume. Ora si trova in un ambiente che non è adatto alla sua specie, anche a causa degli scarichi fognari, e rischia di prendersi qualche infezione 

26 giu 2013

15 giu 2013

Da un blog di Libero

LA STORIA SI SVOLGE NEI COMUNI FRIULANI DI          UDINE,PALMANOVA,PORDENONE  I NOMI SOTTOINTESI,DIVERTENTI.....PROTAGONISTI
               CARLINO E MARIA LA LONGA
Un giorno a CARLINO venne la voglia FRATTA di GEMONA e disse a MARIA LALONGA (che era un gran AMPEZZO di FAGAGNA):- Vieni un ATTIMIS nella mia VILLA SANTINA che ti faccio godere un bel TRAMONTI DI SOPRA MARIA LA LONGA,che era appena uscita dall'ILLEGIO, rispose dolcemente,sì che vengo,ma solo nella tua CASARSA,ma soltanto per un AZZANO DECIMO di secondo. Così presero un TOLMEZZO pubblico,attraversarono un FIUMICELLO,poi una COLLINA e infine arrivarono a PALAZZOLO. A questo punto MARIA LA LONGA prese dolcemente CARLINO per PRADAMANO,e gli diede un bel BARCIS sulla bocca,lo condusse sul BORDANO di un PRATO CARNICO e accarezzandogli il BICINICCO mentre si tintillava il SACILETTO gli sussurò:- Bel MORUZZO, sono tutta BAGNARIA ARSA di desiderio,lascia che mi sorbisca il tuo bel RIGOLATO.

Allora CARLINO gli SOCCHIEVE la TAIPANA e soggiunse:-  Io sarò anche un MANIAGO,ma tu sei una bella PORCIA. Le toccò prima il PORPETTO,e poi le TOLMEZZO le mutandine,estrasse l'ERTO CASSO e lo inserì di prepotenza nella TORVISCOSA STREGNA gridando:- Sei CHIUSA FORTE,ma ora ti VERZEGNIS io. Intanto MARIA LA LONGA strillava come un'AQUILEIA:-ce l'hai TREPPO GRANDE sei troppo ROVEREDO,FLAVIANO che c'è più gusto. E CARLINO a lei:-ora te lo metto nel SEDEGLIANO!!!!!! NIMIS urlò sconcertata MARIA LA LONGA questo è OSOPPO//GIAIS,mi fai troppo MALBORGHETTO // MAJANO che non sei altro,MORTEGLIANO tu e tutti i tuoi parenti!!!!

MUZZANA, BUDOIA,rispose urlando CARLINO e poi pensò con LESTIZZA:-Ora ho il CAVAZZO MOGGIO e l' AMARO in bocca....E finirono entrambi addormentati nel RAVASCLETTO di erba all'ombra di una PALMANOVA.

Blog in pausa per qualche giorno

       Pausa per qualche giorno,intanto rileggete e commentate!!!
                                              GRAZIE-HVALA

PER RILASSARTI VISITA LA GROTTA NUOVA-JAME- A VILLANOVA-ZAVARH

 
Oggi siamo aperti:
   dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Domani siamo aperti:
   dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Prossimamente siamo aperti:
- lunedì 17 giugno
   dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00
- martedì 18 giugno
   dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Visite fuori orario

Su prenotazione, per comitive di min. 15 persone, scolaresche ecentri estivi è possibile effettuare la visita guidata al percorso turistico al di fuori dei normali periodi e orari di apertura. Info e prenotazioni al 392 1306550

14 giu 2013

Festa di Sant'Antonio a Uccea

Domenica 16 giugno 2013 dalle 9.30

FESTA DI SANT'ANTONIO A UCCEA


Resia (UD)
Näš folklore ćë bet tu-w Učji tej po nawadi za fjëšto svetaga sint’Antuniha.
Il Gruppo Folkloristico “Val Resia” sarà presente a Uccea alla tradizionale festa di Sant’Antonio.

http://rezija.com/it/gruppo-folkloristico-val-resia/chi-siamo/

COMMENTATE

Mi mancano i vostri commenti,commentate darete più visibilità al blog.GRAZIE

ultimo post

auguri