Sarà Sonja Klanjšček a dirigere l’Istituto comprensivo bilingue di San Pietro al Natisone nel nuovo anno scolastico. La dirigente dell’Istituto comprensivo di Doberdò del Lago è stata nominata reggente dall’Ufficio scolastico regionale per il Friuli Venezia Giulia. Nella scuola bilingue di San Pietro al Natisone la campanella per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado suonerà mercoledì 10 settembre. La riunione generale informativa di inizio anno avrà luogo mercoledì 3 settembre alle ore 18 nella Casa dello studente. Un’altra novità è che la scuola media bilingue non verrà trasferita, come preventivato, negli spazi della media monolingue «Dante Alighieri», ma continuerà a operare presso la sede della Comunità montana, con a disposizione l’intero piano terra. Nell’edificio che ospita la media monolingua, nel quale sono in pieno svolgimento i lavori di ristrutturazione, negli spazi destinati alla media bilingue – come riferisce il sindaco di San Pietro, Mariano Zufferli – verranno collocate quattro classi del liceo linguistico “Paolo Diacono”, che ha bisogno in nuovi spazi in seguito al boom di iscrizioni registrato con l’inserimento nello stesso dell’insegnamento della lingua russa. «La soluzione è stata individuata, d’accordo con la dirigente del comprensivo bilingue, Gruden, in alternativa alla proposta di collocare le quattro classi del liceo nell’ala nord dell’Istituto magistrale, che attualmente ospita alcune classi della scuola elementare bilingue, per le quali è assurdo pensare ad un trasferimento quando tra un anno o poco più potrebbe essere ultimata la ristrutturazione della vecchia sede». Inoltre, come già noto, una sezione della scuola dell’infanzia bilingue, con una ventina di bambini, sarà collocata a Savogna, negli spazi liberi da quattro anni, quando vene chiuso il locale asilo. Con il nuovo anno scolastico interverranno cambiamenti anche nella gestione della mensa scolastica del comprensivo bilingue che, in base ad una disposizione regionale, non può più essere affidata all’Istituto per l’istruzione slovena-Zavod za slovensko izobraževanje. A tal fine il Comune di San Pietro ha indetto una gara di appalto, chiedendo che per la preparazione dei pasti si possa continuare ad utilizzare la cucina interna
28 ago 2014
Nova ravnateljica dvojezične šole- Nuova dirigente per la bilingue
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ultimo post
-
Il Pust di Rodda (Pulfero), coloratissimo e scherzoso con la sua tipica tenaglia estendibile e i suoi campanacci, essendo una masc...
-
chiesa di S.Marco a Vrba http://en.wikipedia.org/wiki/St._Mark's_Church,_Vrba O Vrba, srečna, draga vas domača O Vrba! srečna...
-
Nella lingua slovena il verbo conosce tre modi, cioè l'indicativo, il condizionale e l'imperativo. I tempi dell'indicati...
novità alla bilingue di S.Pietro
RispondiElimina