14 feb 2015

A Lusevera diminuisce la popolazione V Bardu zmanjšalo se je število ljudi

di Paola Treppo 
Chiesa di San Giorgio-Cerkua Sv.Jurija
Bardo-Lusevera
foto ot

Cala ancora la popolazione in Alta Val Torre. I dati anagrafici, infatti, sono purtroppo più che chiari: nel corso del 2014 il numero di residenti è sceso di 14 unità tanto che oggi, al mese di gennaio 2015, la comunità si attesta sulle 660 persone, la cui età media è compresa tra i 40 e i 60 anni.
All’inizio dello scorso anno, gli abitanti erano in tutto 674 di cui 334 maschi e 340 femmine. La speranza, comunque, rimane: ad allietare la popolazione, infatti, nel 2014 ci sono 5 nuovi nati: tre sono stati fiocchi celesti e due fiocchi rosa. Ultimo saluto, invece, per sette concittadini, con un saldo negativo di meno due unità. I nuovi iscritti agli uffici dell’anagrafe sono 7 maschi e 13 femmine mentre 31 risultano cancellati dal database. Un dato, quest’ultimo, che mostra la tenenza ad andarsene dalla valle più che a cercala per stabilirsi definitivamente e vivere in paese, nonostante lo sforzo sempre costante dell’amministrazione comunale, di esercenti e commercianti, nel continuare a fornire i servizi essenziali e, se possibile, a darne di nuovi.
In questo senso fondamentali restano la farmacia, la scuola, la posta, i negozi di alimentari e gli spacci. Anche l’universo dell’accoglienza, nonostante la crisi, resiste bene e attira, più che nuovi residenti, molti turisti amanti della cucina tradizionale di quest’area unica e assolutamente peculiare, anche e soprattutto per la sua vicinanza al confine con la Slovenia.
Nel dato che indica il calo di residenti emerge un aspetto particolare: l’aumento della popolazione “straniera”: nel 2013 ammontava a 41 persone, di cui 15 maschi e 26 femmine, mentre al mese di gennaio 2015 è salita di tre unità, raggiungendo quota 44, di cui 19 maschi e 25 femmine. La nazionalità di questa fascia di cittadini è molto varia: 19 sono croati, 8 arrivano dalla Bosnia, 2 dal Kenia, 4 dalla Polonia, 3 dal Regno Unito, 5 dalla Romania, uno dalla Colombia, uno dal Marocco e uno dalla Nigeria.
La distribuzione della popolazione per frazione, infine, resta sostanzialmente la stessa: i centri più densamente abitati sono Pradielis e Lusevera, seguiti da Villanova delle Grotte e da Vedronza. Resta animato da due residenti il borgo di Pers e continuano a essere abitate le frazioni di Cesariis, di Musi e di Micottis. Cifre che fanno pensare, quelle della popolazione che vive oggi in Alta Val Torre, se si pensa che nel 1911 in paese vivevano 3220 persone. Il censimento del 1971, inoltre, anno in cui si riscontrava, tra l’altro, come il 76,6% della popolazione del comune dichiarasse di appartenere alla minoranza linguistica slovena, parlava di un nucleo di 1140 residenti iscritti. L’abbandono della valle, oggi, comporta anche l’aumento del numero delle case vuote, messe in vendita e potenzialmente acquistabili da cittadini che vivono fuori paese e che comprano unità residenziali in loco come secondo alloggio, perché a basso prezzo e per passarci le vacanze.

V Bardu seje število prebivalcev v zadnjem letu zmanjšalo. V tej občini Terske doline je v letu 2014 bilo 13 ljudi manj v primerjavi z letom 2013

1 commento:

  1. A Lusevera diminuisce la popolazione V Bardu zmanjšalo se je število ljudi

    RispondiElimina


Il tuo commento è l'anima del blog,
Grazie della tua visita e torna ogni tanto da queste parti , un tuo saluto sarà sempre gradito. *Olgica *

ultimo post

auguri