Bardo/Lusevera foto di olga |
Dopo aver letto i dati http://www.cislaltofriuli.it/?p=1016# ho voluto fare una ricerca sui censimenti ISTAT della popolazione dei comuni di Bardo/Lusevera, Gorjani/Montenars,Rezija/Resia e Taipana spesso citati in questo blog.I risultati ufficiali dei censimenti del 1961 sono molto inferiori a quelli reali,perchè vi sono inclusi anche gli abitanti emigrati .Come si può osservare dai dati si può rilevare che la popolazione dell'Alta Val Torre è in grande calo.Se continuerà così spariranno interi paesi che rimarranno solo un luogo per passare il weekend e un habitat per orsi ! Sono già quasi spariti interi borghi:Pers/Breg (Lusevera),Feplan/Flaipano (Montenars),Debeleži/Debellis (Taipana).Questa situazione è nota da tempo ,ma non si è fatto quasi nulla per evitarla.
CENSIMENTO ISTAT abitanti nei Comuni di
1961 1971 1981 1991 2001 2011
Bardo/Lusevera 1.910 1.140 781 781 788 700
-19,6 -40,3 -17,7 -17,7 +0,9 -11,2
Gorjani/Montenars 1.065 741 672 607 536 558
-19,1 -30,4 -9,3 -9,7 -11,7 +4,1
Rezija/Resia 2.830 1.805 1.547 1.318 1.285 1.091
-15,5 -36,2 -14,3 -14,8 -2,5 -15,1
Tipana/Taipana 2.258 1.251 936 777 715 679
-20,5 -44,6 -25,2 -17,0 -8,0 -5,0
La lenta morte della nostra montagna
RispondiEliminacollegamenti bus inadeguati, collegamenti internet difficili, prestiti e mutui di difficile accesso per lanciare un'attività, poi quando ci si mette il maltempo, neve , ghiaccio, non ne parliamo neanche e se non hai un veicolo decente per raggiungere la città dove c'è l'offerta lavorativa .... la resistenza è difficile, non tutti possono offrirsi la barilla quotidiana a son di biologico, di aria fresca, animaletti nelle praterie.
RispondiEliminaHai perfettamente ragione Patricia,grazie del tuo contributo!
RispondiElimina