Il Monte Santo di Lussari (1.790 m s.l.m. - detto anche Svete Višarje in sloveno, La Mont Sante di Lussari in friulano e Luschariberg in tedesco) è una montagna delle Alpi Giulie.Si trova nel comune di Tarvisio (UD), a sud della frazione di Camporosso.
Il nome in sloveno significa letteralmente "Le sante alture".
Il Lussari, con i suoi 1.789 m s.l.m., non è una delle maggiori cime delle Alpi Giulie e deve la sua fama principalmente al convento sorto nel XVI secolo in cima al monte.
Dalla sua sommità si gode un ampio panorama sulla conca del tarvisiano e sulle alture circostanti, quali i gruppi delMangart e del Jof di Montasio. Dalla cima si dipartono diversi sentieri, il più noto dei quali è quello che porta alla Cima del cacciatore a 2.071 m s.l.m. da wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Santo_di_Lussari
| ripresa dalla gondola scendendo a valle | 
| cappelletta costruita per ringraziamento a Maria di Lussari | 
| l'interno | 
| da notare la scritta in sloveno sulla tovaglia:V TE SEM ZAUPALA IN TI  SI MI POMAGALA mi sono affidata a te e tu mi hai aiutato  | 
| la nebbia si sta sollevando | 
| la croce | 
| anche le campanule sono bellissime e godono della bellezza di questo luogo | 
| meridiana | 
| particolare | 
| anche le mucche godono della pace e tranquilità | 
| il rientro dal pascolo | 
| anche la pecora è contenta | 
| è soddisfatta | 
| avevo un pezzo di pane che è stato gradito molto | 
| in un vaso di legno scavato queste splendide stelle alpine | 
| rientro a valle con la gondola | 
Foto di Lussari
RispondiElimina