Lunedì 14 settembre è iniziato il nuovo anno scolastico per gli alunni della Bilingue di San Pietro al Natisone.L'istituto comprensivo bilingue ha le sedi a San Pietro e nella scuola dell'infanzia di Savogna.La bilingue quest'anno ha raggiunto il record di iscrizioni ha dichiarato la dirigente Sonja Klanjšček:275 alunni ,dieci di più dell'anno scorso.La scuola dell'infanzia avrà 101 bambini (lo scorso anno erano 95),nella scuola primaria ci sarà lo stesso numero dello scorso anno ,115 alunni,nella primaria di secondo grado (scuola media) ci saranno 59 alunni quattro più dello scorso anno.La scuola dell'infanzia ha una sezione a Savogna frequentata da bambini della fascia d'età media che erano già iscritti l'anno scorso, alcuni sono nuovi e più piccoli. A San Pietro ci sono tre sezioni, dai più piccoli ,ai medi e grandi.Le attività didattiche si svolgono nel collegio dove si trovano alcune classi della scuola primaria, mentre le altre classi sono collocate nei locali della ex istituto magistrale,la scuola primaria di secondo grado ha ancora la sede presso la comunità montana. http://novimatajur.it/attualita/2257.html
Vi chiederete cosa interessa questo all'Alta Val del Torre. Ribadisco che quest'ultima con la sua politica anti-slovena ha perso anche per quest' anno scolastico il treno .
Non sta facendo il bene per i suoi figli, ma mi chiedo io, non saranno mica tutti stupidi gli abitanti delle Valli del Natisone che iscrivono i figli a questa scuola !
No, per nulla ,vogliono solo dare un'opportunità in più ai figli!
In Alta Val Torre si continua ad insistere col "po nasin ", del quale fino all'altro giorno si negava l'esistenza.
Hanno fatto anche un corso di questa parlata , non slovena secondo loro,ma è un'assurdità :con il po nasin non si va da nessuna parte.
Questa è "una pesante manipolazione politica" era scritto tempo fa sul Dom.
Meditate gente!!!
Aumentano gli alunni alla bilingue di San Pietro
RispondiElimina