Nell’ambito del progetto ZBORZBIRK (CBC SLO-ITA 2007-2013) il comune di Lusevera ha fatto catalogare il museo Etnografico, che š gestito dal centro di ricerche culturali. Il Museo etnografico di Lusevera, fiore all’occhiello della comunità, conserva un patrimonio di testimonianze della cultura materiale dell’Alta Val del Torre. Istituito nel 1973, ha conosciuto un lungo periodo di chiusura dopo il sisma del 1976 ed è stato riaperto nel 1981.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ultimo post
-
Il Pust di Rodda (Pulfero), coloratissimo e scherzoso con la sua tipica tenaglia estendibile e i suoi campanacci, essendo una masc...
-
chiesa di S.Marco a Vrba http://en.wikipedia.org/wiki/St._Mark's_Church,_Vrba O Vrba, srečna, draga vas domača O Vrba! srečna...
-
Nella lingua slovena il verbo conosce tre modi, cioè l'indicativo, il condizionale e l'imperativo. I tempi dell'indicati...
Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo commento è l'anima del blog,
Grazie della tua visita e torna ogni tanto da queste parti , un tuo saluto sarà sempre gradito. *Olgica *