
In merito alle iniziative previsteper questa ricorrenza, sul numero pasquale del bollettino parrocchiale di Resia «All’ombra del Canin», il vicario parrocchiale, don Alberto Zanier, scrive: «Quest’anno celebreremo l’anniversario della Dedicazione della nostra comune casa di preghiera, della chiesa madre di Resia, del più importante tempio santo di Dio
a Resia. Quest’evento non ha solo una connotazione storica: non si tratta solo di fare memoria di un evento passato, ma, ricordando la Dedicazione di questo tempio, dobbiamo rinnovare in noi la personale e comunitaria consacrazione al Signore perché “stringendovi a lui, pietra viva, rigettata dagli uomini, ma scelta e preziosa davanti a Dio, anche voi venite impiegati come pietre vive per la costruzione di un edificio spirituale, per un sacerdozio santo, per offrire sacrifici spirituali graditi a Dio, per mezzo di Gesù Cristo” (1Pt 2,4-9)». Inoltre, celebrare questa Dedicazione significa anche riscoprire la natura di santuario della nostra pieve.
Quest’anno, per ricordare questo importante avvenimento, la Parrocchia di Santa Maria Assunta ha invitato a presiedere la Santa Messa delle ore 11 il vescovo emerito di Belluno- Feltre, mons. Giuseppe Andrich. La cerimonia
inizierà prima della Messa con la processione all’esterno della chiesa con l’antica reliquia della Santa Croce e si concluderà con la processione col Ss. Sacramento.
Già il 28 aprile, alle 20.30, in pieve a Prato ci sarà un concerto d’organo suonato da Federico Quagliaro e orchestra degli Amici della Musica di Villalta di Fagagna, e diretto dal maestro Andrea Toffolini.
Oltre alla Santa Messa, il primo maggio a Prato si terrà anche la prima delle tre annuali fiere storiche dove, specialmente un tempo, i valligiani accorrevano a rifornirsi del necessario per iniziare i lavori agricoli e legati all’allevamento. Inoltre, per gli sportivi, ci sarà la consueta camminata sui sentieri di fondovalle, con due diversi percorsi. (Sandro Quaglia)
http://www.dom.it/majnik-v-zivljenju-in-zgodovini-rezije_il-majnik-tra-vita-e-storia-di-resia/
http://www.dom.it/majnik-v-zivljenju-in-zgodovini-rezije_il-majnik-tra-vita-e-storia-di-resia/
Il Majnik tra vita e storia di Resia
RispondiElimina