“In tutte le iniziative alle quali partecipo in cui il tema è il recupero dei terreni incolti o, più in generale, il rilancio della montagna viene citata l’associazione fondiaria Erbezzo come modello di buona pratica”. Così l’architetto Paola Cigalotto durante l’assemblea dei soci dell’Asfo Erbezzo tenutasi a Stregna lo scorso 11 aprile. Cigalotto, insieme al professor Francesco Boscutti dell’Università di Udine, ha presentato il progetto “Scrigni di biodiversità: il recupero dei paesaggi terrazzati delle Valli del Natisone tra Stregna, Savogna e Prepotto lungo l’Alpe Adria Trial”, cui parteciperà anche la stessa ASFO Erbezzo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ultimo post
-
Il Pust di Rodda (Pulfero), coloratissimo e scherzoso con la sua tipica tenaglia estendibile e i suoi campanacci, essendo una masc...
-
chiesa di S.Marco a Vrba http://en.wikipedia.org/wiki/St._Mark's_Church,_Vrba O Vrba, srečna, draga vas domača O Vrba! srečna...
-
Nella lingua slovena il verbo conosce tre modi, cioè l'indicativo, il condizionale e l'imperativo. I tempi dell'indicati...
“ASFO Erbezzo, un modello per il rilancio della montagna”
RispondiElimina