22 ago 2019

DAL GIORNALE MATAJUR DEL 31 /12/1953

SV. LENART SLOVENOV IZJAVA V ZVEZI S POVZROČANJEM CERKVENIH INCIDENTOV NA NAŠI ZEMLJI

Iz videmskega katoliškega tjednika »Vita Cattolica« prepisujemo telo izjavo, ki jo je dau naš g. župnik u zvezi s pisanjem nekatjerih italijanskih žornalou glede uporabe slovenskega jezika u naših cjerkvah an glede mahinacij, ki jih nekatjeri neodgovorni elementi djelajo u naši daželi pruot našim duhounikom; »
In riferimento ad una cronaca apparsa sulla Vita Cattolica  in data 1. c. m. dal titolo »Alla predica slava escono di chiesa« ci tengo a precisare;

1) Si é predicato in italiano; di slavo non ci fu altro che la versione orale del brano evangelico, fatta direttamente sul Messale, subito dopo quella italiana.
 2) La Messa in oggetto non era riservata ai soli militari; di essi vi assisteva solo un drappello, mentre la maggioranza era costituita di fedeli del luogo.
3) E’ consuetudine antica che in questa parrocchia le preghiere dono la Messa si recitino nella lingua slava.
4) Il parroco si compiace del contegno lodevole che hanno tenuto durante simili servizi religiosi nella chiesa stessa, i reparti militari italiani che precedettero il drappello di cui alla cronaca.
5) Osserva che l’ospitalità suggerisce dei riguardi tanto agli ospitanti quanto agli ospitati.
Sac. Angelo Cracina - parroco.


Po slovensko ta izjava se glasi: »Z ozirom na neki dopis, ki je izšel dne 1. t. m. pod naslovom »Pri slovenski pridigi gredo iz cerkve, si štejemo v dolžnost, da pojasnim :
 1) Pridiga je bila v italijanščini; v slovenščini se je vršil le ustni prevod evangelija naravnost po knjigi, potem ko se je evangelij prej prebal v italijanščini.
2) Maša, o katen je govora, ni bila nam enjena samo vojakom; od teh je bil navzoč le m ajhen oddelek, dočim so tvorili večino domači verniki.
3) V tej župniji je star običaj, da se molitve po maši opravljajo v slovenskem jeziku.
4) župnik je zadovoljen z dostojnim obnašanjem, ki so ga kazali ob sličnih prilikah v isti cerkvi italijanski vojaki, ki so bili navzoči pred oddelkeom, ki je o njem govora.
5) Dovoljuje si opomniti, da gostoljubnost nalaga obzire tako gostiteljem kakor gostom.«

fonte archivio personale


Angelo Cracina
parroco, ricercatore e bibliotecario
Raschiacco/Faedis 16.4.1909 – Cividale, 20.9.1992

Sloveno da parte paterna (Montemaggiore di Taipana), friulano da parte materna. Consacrato parroco il  23 luglio 1933, dopo essere stato cappellano a Paularo e a Gemona, ha svolto la sua attività pastorale a Vernassino, dove, nonostante i divieti fascisti, utilizzava lo sloveno in chiesa. Nel 1939 è diventato parroco di San Leonardo dove è rimasto fino al 1966 quando è stato trasferito a Buja e successivamente nominato canonico del Capitolo di Cividale (1982).
Dopo la guerra è stato duramente attaccato dai giornali nazionalisti  Il Tricolore e La vedetta del Natisone. Obiettivi di questi attacchi lo sono stati anche altri parroci beneciani che utilizzavano la lingua slovena per le celebrazioni della messa. Le accuse erano di essere antitaliani e filocomunisti. Cracina ha scritto al prefetto Candolini, il quale gli ha confermato che aveva la facoltà di utilizzare la lingua slovena nell’esercizio delle sue funzioni*. Ha subito velenosi attacchi anche dal Messaggero Veneto e dal Corriere della sera che lo hanno definito titino e traditore. Ha sporto querela ma l’arcivescovo Nogara lo ha convinto a ritirarla. Lo stesso vescovo, tramite un articolo su La Vita Cattolica, ha difeso i parroci da questi attacchi (1950).
Cracina è stato attaccato anche dai giornali Friuli liberale e Arena di Pola. Nonostante il divieto del vescovo, ha fatto querela e vinto la causa.
Laureato in liturgia all’Università di Padova (1968), ha ottenuto la licenza di teologia (1971) e un dottorato di Liturgia pastorale all’Universita Lateranense di Roma (1974). Nel 1978 ha pubblicato Gli slavi della Val Natisone. Religiosità e problemi pastorali. 
Il suo nome verrà ricordato nella storia per il ritrovamento del  manoscritto Starogorski rokopis (1492-1498), che ha poi pubblicato nel 1974 nel Kolendar  Goriške Mohorjeve družbe e successivamente su brochure le Stare slovenske ljudske molitve pri starogorskem samostanu (Antiche preghiere popolari slovene del Santuario di Castelmonte).
In dieci brochure ha dimostrato l’importanza e la bellezza delle nostre vecchie preghiere (Novena di Natale nella parrocchia di S. Leonardo) e di altre tradizioni popolari.
*Sobrat Cramaro je napisal vladnemu predsedniku F. Parriju ter v vednost zunanjemu ministru A. De Gasperiju. Parri je tedaj poslal stroga navodila videmskemu prefektu Candoliniju, naj zaščiti narodne pravice slovenskega življa v videnski pokrajini. Candolini je 1. avgusta 1945 pismeno odgovoril Cracini, da nima nič proti temu, “da se med Slovenci uporablja slovenski jezik pri pridigah in spovedi ali če se kdo posveča pouku tega jezika. Saj nismo zaman izšli iz fašistične kratkovidne in absurdne politike, ki je nasprotovala Slovanom zaradi njihove prvotne narodnosti”
Vir: Primorski biografski leksikon, 3. snopič, Goriška Mohorjeva družba, 1974 Gorica


Nessun commento:

Posta un commento


Il tuo commento è l'anima del blog,
Grazie della tua visita e torna ogni tanto da queste parti , un tuo saluto sarà sempre gradito. *Olgica *

ultimo post

auguri