Come 80 anni fa,i festeggiamenti si sono tenuti in occasione della tradizionale solennità di San Martino con un programma speciale.
La giornata era bella,il cielo sereno ed era molto ben visibile la catena dei monti Musi(Muška hora).La chiesa era strapiena di parrocchiani,amici arrivati da Ljubljana con la prof.Milena Kožuh,il coro di Grosuplje,molte persone dei paesi limitrofi e delle Valli del Natisone.In piazza c'erano due autopullman dalla Slovenija e il paese si è improvvisamente riempito.
Il parroco don Renzo Calligaro ha portato i saluti dell'Arcivescovo di Udine e del direttore del Seminario.L'omelia è stata celebrata in lingua slovena,in po' našim ed in italiano.L'Arcivescovo ha fatto una predica veramente significativa sottolineando che le radici slovene delle Terska dolina non vanno mai dimenticate.
Dopo la fine della Messa è stata benedetta la scalinata che permette di accedere alla chiesa,tutti siamo scesi e abbiamo risalito i gradini:- La scalinata può essere paragonata al pellegrinaggio della nostra vita colma di sofferenze e prove-ha asserito l'Arcivescovo.
Nel pomeriggio è stata presentata una raccolta di poesie del prof.Viljem Černo scritte in po'našim,sloveno,friulano ed italiano intitolata:
"Ko pouno noči je sarce/Ko polno je noči srce/Co plen di gnot al è il cur/Quando pieno di notte è il cuore"
Dopo la presentazione sono state lette alcune poesie nelle 4 lingue.
Alla fine ha preso avvio il concerto della formazione"Harmonia Caelestis"composta da Luca Annoni (organo e spinetta),Rika Murata(lirone e viola da gamba),Kiriko Mori (voce-soprano e liuto)che hanno interpretato composizioni di autori italiani del XVI e XVII secolo facendo assaporare le soavi armonie del grandioso organo Nacchini.
La giornata intensa e ricca di significati è terminata con un momento conviviale.
ti può interessare l'articolo del Dom:
http://www.dom.it/obnovljene-orgle-v-barduemrinnovato-lorgano-nacchiniem/
la foto è personale
Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo commento è l'anima del blog,
Grazie della tua visita e torna ogni tanto da queste parti , un tuo saluto sarà sempre gradito. *Olgica *