22 mag 2014

Case famiglia a Lusevera/ Dom za ostarele v Bardu


In un periodo di continui tagli ai servizi pubblici ,fanno eccezione le "Case famiglia" del Comune di Lusevera-Bardo.Se ne parla pochissimo,ma sono di grande importanza per la realtà dell'Alta Val Torre.

Il progetto delle case famiglia  è nato prima del terremoto del 1976 ed ha la finalità di far rimanere  nel proprio territorio gli anziani nati nell'Alta Val Torre.Tanti anziani hanno trovato in queste strutture la serenità e la voglia di vivere.
Le Case famiglia  sono tre: due sono a Pradielis,una si trova a Villanova delle grotte-Zavarh.
In tutto gli ospiti sono una trentina di di età compresa tra i 70 ed i 100 anni.Viene data la preferenza a persone del posto,ma se ci sono posti liberi anche da altri comuni.La retta non è elevata per permettere a tutti di poter pagare.Gli ospiti consumano ogni giorno colazione,pranzo e cena.I cibi sono genuini e della tradizione friulana. Il personale dell'associazione che gestisce le strutture per conto del Comune,proprietario dei 3 immobili,si occupa anche di lavare,stirare,acquistare i farmaci e di organizzare le feste per i compleanni e le  pricipali feste  religiose.
Sono delle strutture piccole,accoglienti e familiari.Gli ospiti sono tutti autosufficienti e possono entrare ed uscire liberamente.La manutenzione  ordinaria delle strutture è affidata all'associazione,mentre quella straordinaria al Comune.Qui gli anziani sono amati e sono sereni.
Oggi sono andata a far una chiacchierata con gli ospiti della Casa di Zavarh, dove sono ospitati 10 anziani ,molti provengono da  Comuni anche della Bassa friulana.Le brave collaboratrici  Corrada e Gabriella stavano apparecchiando i tavoli per il pranzo e si sentiva un invitante profumino dalla cucina.

Nessun commento:

Posta un commento


Il tuo commento è l'anima del blog,
Grazie della tua visita e torna ogni tanto da queste parti , un tuo saluto sarà sempre gradito. *Olgica *

ultimo post

auguri