Il Comune di Lusevera è partner del progetto transfrontaliero "ZBORZBIRK - L'eredità culturale tra Alpi e Carso".
Con il progetto s’intende valorizzare e promuovere le collezioni del patrimonio culturale create in passato dagli abitanti locali che rappresentano una preziosa peculiarità della Val Canale, della Resia, delle Valli del Torre e del Natisone in territorio italiano e della parte superiore della valle del fiume Sava, delle area di Tolmin, di Kambreško, di Lig e del Collio in territorio sloveno. Tra esse rientrano alcune collezioni museali, ma in prevalenza si tratta di collezioni conservate in casa. La maggior parte delle raccolte è stata realizzata senza alcun sostegno finanziario, soltanto grazie alla consapevolezza e il desiderio degli abitanti locali di testimoniare e preservare la cultura locale.
Schiàccia (tenaglia per fare le ostie)
Museo etnografico, Lusevera
Tenaglia di ferro per modellare le ostie con incisi il nome di Gesù (IHS) e l’immagine di Gesù Crocifisso. Le ostie furono usate dai sacerdoti per l'eucaristia.
Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo commento è l'anima del blog,
Grazie della tua visita e torna ogni tanto da queste parti , un tuo saluto sarà sempre gradito. *Olgica *