Su iniziativa del Comune di Lusevera ieri, 12 febbraio, si è tenuto a Tarcento un incontro tra il sindaco Guido Marchiol, il sindaco di Tarcento Celio Cossa, i tecnici comunali e un tecnico della Comunità Montana Torre, Natisone, Collio in merito al problema della mancanza di connessione internet veloce nel Comune.
Già da un paio di anni l’amministrazione, in particolare grazie all'iniziativa del consigliere Igor Cerno, si sta muovendo per realizzare un traliccio sul monte Bernadia, nel Comune di Tarcento, per fornire il servizio illimitato di internet veloce anche agli utenti privati, attraverso un sistema di radiofrequenza. Il Comune ha individuato il sito, contattato i proprietari del terreno e cercato di risolvere i diversi problemi burocratici legati all’installazione.
Dall’incontro di ieri è emerso che la Comunità Montana, nell’ambito di un progetto più ampio promosso dalla nostra Regione che prevede la copertura con banda larga per tutti i comuni di montagna, si farà carico della realizzazione del progetto.
Non si conoscono precisamente i tempi di realizzazione, ma ci è stato garantito che il primo intervento ad essere realizzato sarà quello che servirà i cittadini del Comune di Lusevera.
In ogni caso, il Comune manterrà alta l'attenzione affinchè il problema venga risolto nel più breve tempo posssibile.
Già da un paio di anni l’amministrazione, in particolare grazie all'iniziativa del consigliere Igor Cerno, si sta muovendo per realizzare un traliccio sul monte Bernadia, nel Comune di Tarcento, per fornire il servizio illimitato di internet veloce anche agli utenti privati, attraverso un sistema di radiofrequenza. Il Comune ha individuato il sito, contattato i proprietari del terreno e cercato di risolvere i diversi problemi burocratici legati all’installazione.
Dall’incontro di ieri è emerso che la Comunità Montana, nell’ambito di un progetto più ampio promosso dalla nostra Regione che prevede la copertura con banda larga per tutti i comuni di montagna, si farà carico della realizzazione del progetto.
Non si conoscono precisamente i tempi di realizzazione, ma ci è stato garantito che il primo intervento ad essere realizzato sarà quello che servirà i cittadini del Comune di Lusevera.
In ogni caso, il Comune manterrà alta l'attenzione affinchè il problema venga risolto nel più breve tempo posssibile.
Ci credete ??? si tra 10 anni !!!
RispondiElimina