![]() |
| foto di archivio blog |
Lusevera-Vedronza :200 mila euro dalla Regione
Anche il Comune di Lusevera rientra nell'elenco steso all'inizio di luglio dalla Regione sugli interventi di Protezione civile.I fondi destinati al paese ammontano a 200 mila euro e saranno utilizzati per la messa in sicurezza della viabilità che da Vedronza porta a Lusevera e quindi a Micottis.Lungo il tracciato,già oggetto in passato di un importante cedimento di un versante tra un tornante e l'altro,poi messo in sicurezza con un'opera di palificazione non impattante,più di un anno fa si era staccata un'altra frana.L'area era stata transennata nella porzione sinistra per chi sale,per segnalare la pericolosità di quel punto."Adesso finalmente-commenta il sindaco,Guido Marchiol-,grazie a questo stanziamento,il problema del cedimento sarà risolto.Il nostro timore era quello di veder franare ulteriormente il versante al primo prolungato periodo di maltempo con piogge intense.L'erosione ha interessato tutta la scarpata mettendo a rischio due tratti di strada".
La parte della carreggiata della viabilità superiore è ancora sicura e percorribile:"ma siamo al limite-fa notare il primo cittadino.La notizia di un prossimo intervento in questo punto,percorso non solo dai residenti dell'Alta Val Torre ma anche da chi raggiunge poi Monteaperta di Taipana,ci rassicura molto".
I 200 mila euro saranno impiegati anche a far fronte a un altro dissesto in prossimità del bivio Lusevera-Monteaperta dove un'altra frana sta mostrando segnali di aggravamento.Con le risorse finanziarie già stanziate precedentemente la Protezione Civile FVG aveva già avviato 53 interventi di urgenza sul territorio regionale.
"Ciononostante permane una grave situazione di dissesto che rende necessari ulteriori interventi per il ripristino e la mezza sicurezza del territorio:il sistema integrato di Protezione Civile regionale-spiega l'assessore Paolo Panontin-intende scongiurare eventuali nuove situazioni emergenziali che potrebbero generarsi anche in conseguenza di fenomeni meteorologici di media intensità".
fonte dal dom del 31 luglio 2015
La parte della carreggiata della viabilità superiore è ancora sicura e percorribile:"ma siamo al limite-fa notare il primo cittadino.La notizia di un prossimo intervento in questo punto,percorso non solo dai residenti dell'Alta Val Torre ma anche da chi raggiunge poi Monteaperta di Taipana,ci rassicura molto".
I 200 mila euro saranno impiegati anche a far fronte a un altro dissesto in prossimità del bivio Lusevera-Monteaperta dove un'altra frana sta mostrando segnali di aggravamento.Con le risorse finanziarie già stanziate precedentemente la Protezione Civile FVG aveva già avviato 53 interventi di urgenza sul territorio regionale.
"Ciononostante permane una grave situazione di dissesto che rende necessari ulteriori interventi per il ripristino e la mezza sicurezza del territorio:il sistema integrato di Protezione Civile regionale-spiega l'assessore Paolo Panontin-intende scongiurare eventuali nuove situazioni emergenziali che potrebbero generarsi anche in conseguenza di fenomeni meteorologici di media intensità".
fonte dal dom del 31 luglio 2015

Opere su viabilità
RispondiElimina