
V razpravi, ki je sledila, se je pa pokazala popolnoma drugačna slika dveh sosednjih območji, ki imata enake zemljepisne, družbene, jezkovne in kulturne značilnosti. Današnje politične in gospodarske razmere ne dopuščajo, da bi optimistično gledali na prihodnost Benečije in Rezije, saj ni naravne generacijske prenove, gospodarstvo peša in dejansko skoraj ni možnosti za zaposlitev. Medtem na posoški strani ogromen obisk turistov pomaga zaustaviti nadaljne padanje števila prebivalstva. Vsako leto beležijo 25-odstotno turistično rast in že zmanjkuje delovne sile, da bi bili kos takšnemu vzponu.
V tem pa je videti priložnost tudi za sosednjo Benečijo. Ni težko si predstaviti, da bo iz turističnega navala na Posočje imela koristi tudi slovenska deželica na italijanski strani meje, seveda če bodo politični, gospodarski in kulturni operaterji pametno ravnali. To je, da bodo tesno in sistemsko sodelovali s posoškimi kolegi. Pomislimo samo, da ko se najbolj zaželene lokacije zapolnijo, turisti raziskujejo tudi okolico, kar koristi hotelom in penzionom, zasebnim nastanitvam in gostinstvu, pa tudi muzejem in raznim kulturnim objektom. Mladi Benečani bi lahko napolnili vsaj del praznih delovnih mest v Posočju. Službo bi imeli skoraj doma in to bi konec koncev povečalo tudi zanimanje za znanje slovenskega jezika. Tako bi zajezili izseljevanje in obenem prispevali k ohranjanju slovenske identitete v Benečiji. (Ezio Gosgnach)

Queste cifre sono state fornite da Riccardo Ruttar e Zdravko Likar in occasione del tradizionale incontro diinizio anno tra gli sloveni della provincia di Udine e del Posočje, tenutosi lo scorso 20 gennaio a Kobarid.
Il dibattito, seguito alla presentazione, ha messo in evidenza, tuttavia, un quadro radicalmente diverso tra le due aree contermini, pur caratterizzate da tratti geografici, sociali e linguistici comuni. Se le attuali situazioni politiche ed economiche non consentono ottimismo per il futuro di Benecia e Resia, in quanto non c’è ricambio generazionale, l’economia è al palo e in pratica non c’è possibilità occupazionale, nell’alta valle dell’Isonzo un turismo in forte aumento, nell’ordine del 25 per cento ogni anno, sta arginando il calo demografico. Addirittura già scarseggiano le risorse umane per far fronte a una tale crescita.
A ben vedere, però, il trend del territorio confinante rappresenta una grande opportunità anche per la Benecia, in quanto non è difficile figurarsi che ne possa trarre beneficio anche l’area linguisticamente slovena aldiquà del confine di Stato, a patto che il mondo politico, economico e culturale operi scelte sagge, cioè si impegni in una collaborazione stretta e sistematica con gli omologhi settori del Posočje.
È sufficiente tenere conto del fatto che, quando le capacità ricettive delle destinazioni turistiche più attraenti sono esaurite, gli ospiti cercano sistemazione nelle aree limitrofe, portando beneficio ad alberghi e pensioni, agriturismi, bed and breakfast e locali di ristoro, ma anche a musei e siti di interesse paesaggistico e culturale. E i giovani beneciani dovrebbero tenere conto anche delle possibilità occupazionali nell’alta Valle dell’Isonzo, proprio sotto casa. In questa prospettiva crescerebbe anche l’interesse ad apprendere e usare la lingua slovena. Doppio vantaggio, quindi: freno all’emigrazione e conservazione dell’identità slovena in Benecia.
All’incontro degli amministratori della fascia confinaria sono state approvate tre linee d’azione. Primo: mantenere la popolazione sul territorio e rivitalizzare le aree marginali. Secondo: collaborare più strettamente, imparare delle reciproche esperienze, scambiarsi buone pratiche e richiamare i livelli superiori (Stato e Regione) a soluzioni sistemiche per i problemi del territorio; definire obiettivi comuni e implementarli in progetti di sviluppo coordinati e concentrati in particolare su giovani, imprenditorialità turistica, agricoltura, sviluppo dei servizi e della mobilità.
In questa chiave, è stato deciso di incaricare del coordinamento transfrontaliero un sindaco della Benecia e uno del Posočje.http://www.dom.it/posocje-je-priloznost-tudi-za-benecijo_-opportunita-da-cogliere-oltre-confine/
Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo commento è l'anima del blog,
Grazie della tua visita e torna ogni tanto da queste parti , un tuo saluto sarà sempre gradito. *Olgica *