STORIA DEL FRIULI - Parte 2
Di radici indubbiamente carniche: dall'antica "Carnorum regio" (Regione dei Carni o, si direbbe ora, Carnia); dopo l'arrivo dei Longobardi e dopo la colonizzazione romana prende il nome latino di Forum Iulii.
Descrizione - Il Friùli (1) è regione altoadriatica, per vocazione e per posizione geografica sarebbe una vera regione d'Europa, ricca di paesaggi e d'armonie, tanto da essere stata definita: «un piccolo compendio dell'universo» (2).
Nel suo piccolo territorio, infatti, si succedono, con intrecci anche contrastanti, montagne imponenti e dolci colline ammantate di verde, lande desolate e pianure fiorenti, immensi, bianchi ghiaieti e ricche sorgive d' acque limpide, rari laghetti ed acquitrini, sino alle doline ed ai misteriosi anfratti del #Carso, alle isole ed alle barene delle lagune marine.
La sua attuale superficie è di circa 8000 Kmq (la cifra corrisponde alla somma delle attuali province di#Pn, #Ud e #Go) con una popolazione di quasi 1 milione di abitanti, in gran parte Ladini Orientali, ma anche, tradizionalmente, Sloveni, Italiani e Tedeschi.
Punto d'incontro unico in Europa tra Latini, Germani e Slavi, il #Friuli può vantare a buon
diritto il titolo di: «Crocevia d'Europa e per l'Europa».
__________________________
Note: (1) in #friulano: #Friûl, in #sloveno: #Furlanija, in #tedesco: #Friaul;
(2) Ippolito Nievo, 1831
RIASSUNTO PER LE PROSSIME PUNTATE
Il Friùli (Friûl in friulano, Furlanjia in sloveno, Friaul in tedesco, Friul in veneto) è una regione storico-geografica.
Anticamente era conosciuta come Carnorum Regio, poi con i Longobardi come Forum Iulii (in latino).
Sotto il profilo politico-amministrativo è oggigiorno in massima parte compresa, insieme alla Venezia Giulia (Trieste) termine più che altro irredentista con matrice il nazionalismo italiano, nella regione del #Friuli-Venezia Giulia. Il #Friuli corrisponde alle province di #Pordenone, #Udine e #Gorizia. Sotto un profilo propriamente storico, comprende anche il comune di #Sappada, attualmente in provincia di Belluno, il Mandamento di Portogruaro (VE) e, si sostiene tra gli storici, pure il #Cadore.
Capitale storica e città più importante del Friuli è Udine già definitiva sede e residenza, in età medievale, dei Patriarchi di #Aquileia e del Parlamento della Patria del #Friuli. Se si include l'ex Mandamento di Portogruaro, centri principali oltre a #Udine, sono gli altri due capoluoghi di provincia #Pordenone e #Gorizia, seguono #Monfalcone,#Portogruaro, #Sacile, #Tolmezzo, #Codroipo,#Cervignano del Friuli, #Cividale del Friuli, #Gemona del Friuli.
________
Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo commento è l'anima del blog,
Grazie della tua visita e torna ogni tanto da queste parti , un tuo saluto sarà sempre gradito. *Olgica *