Martedì, 10 aprile, i bambini delle scuole di Taipana/Tipana e Breginj si sono incontrati per la prima volta per trascorrere insieme la Festa degli alberi. Il brutto tempo, in verità, ha impedito di piantare all’aperto i nuovi alberi, ma non l’arrivo a Taipana dei bimbi più grandi della scuola d’infanzia e di dieci bambini della scuola primaria di Breginj, accompagnati da tre insegnanti.
Non potendo farlo dal vivo, con alcune foto i bambini di Taipana hanno presentato in sloveno ai bambini di Breginj la chiesa di Monteaperta/Viškorša e gli aspetti ambientali della zona, coi monti e la natura.
Trattandosi del primo incontro, non è mancato un momento conviviale, che si è svolto nella sala consiliare del comune. Qui tutti hanno cantato insieme una canzone con suoni onomatopeici, che unisse anche senza la conoscenza di una lingua veicolare. Sempre all’insegna del gioco, sia i bambini di Taipana sia quelli di Breginj si sono presentati in italiano e in sloveno.
Gli alunni della scuola d’infanzia hanno, quindi, proseguito la mattinata in sala consiliare cantando «Ringa ringa raja» e giocando, mentre quelli più grandi si sono spostati alla scuola primaria, per cantare tutti insieme «Če si srečen».

La mattinata è proseguita ancora nel gioco, riunendo nuovamente tutti insieme i bambini, e gustando i prodotti locali, in collaborazione con gli alpini.


V torek, 10. aprila, so se nekateri učenci iz otroškega vrtca in osnovne šole iz Breginja mudili v Tipani, da bi se na praznik dreves srečali s tamkajšnjimi učenci. Kljub slabemu vremenu so se otroci vseeno imeli lepo, saj so se skupaj igrali in zapeli.
Med dnevom so se tudi marsikaj naučili. Najprej so tipajski otroci govorili o viškorski cerkvi in domači naravi, nato se je predstavila tudi viškorska sekcija alpincev. Ahtenski gozdni stražarji so pa opozorili na potrebo po òim veòji omejitvi tveganja, da se sprožijo požare. Pred pozdravi je bilo tudi obilo daril za vse, tako za tipajske otroke s strani breginjskih kot za breginjske otroke s strani tipajskih.
Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo commento è l'anima del blog,
Grazie della tua visita e torna ogni tanto da queste parti , un tuo saluto sarà sempre gradito. *Olgica *