Con il mercoledì delle ceneri termina il Carnevale, una delle tradizioni più antiche anche in Slovenia. A ricordare gli usi ed i costumi di questo periodo ci sono anche alcuni cognomi. Secondo i dati dell’Ufficio di statistica statale sloveno all’inizio del 2018 in Slovenia c’erano 356 persone che facevano Pust (Carnevale) di cognome, 316 erano i Kurent (dal nome della maschera tradizionale, iscritta anche nell’elenco del patrimonio culturale immateriale Unesco), 38 avevano come cognome ‘Krof’ (krapfen). Per quanto riguarda l’import-export legato al Carnevale invece, la partner più frequente è l’Italia.http://novimatajur.it/cronaca/pust-in-slovenia-anche-alcuni-cognomi-ricordano-il-carnevale-e-le-sue-tradizioni.html
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ultimo post
-
Il Pust di Rodda (Pulfero), coloratissimo e scherzoso con la sua tipica tenaglia estendibile e i suoi campanacci, essendo una masc...
-
chiesa di S.Marco a Vrba http://en.wikipedia.org/wiki/St._Mark's_Church,_Vrba O Vrba, srečna, draga vas domača O Vrba! srečna...
-
Nella lingua slovena il verbo conosce tre modi, cioè l'indicativo, il condizionale e l'imperativo. I tempi dell'indicati...

Pust: in Slovenia anche alcuni cognomi ricordano il Carnevale e le sue tradizioni
RispondiElimina