V Subidu neizkoriščen potencial
A Subit un potenziale non sfruttato

Subit si trova al confine con Prossenicco/Prosnid, frazione di Taipana, e a qualche chilometro da Porzus/Purčinj. Un tempo vi abitavano oltre 800 persone; oggi i residenti stabili sono una settantina. Diverse sono le iniziative intraprese dalla comunità, soprattutto dalla Pro loco, per tenere viva e rendere turisticamente attrattiva la frazione. I visitatori si recano regolarmente a Subit non solo per partecipare ai vari eventi organizzati, ma anche per percorrere i sentieri allestiti nei dintorni del paese. In una giornata di sole, molti sono i turisti, soprattutto i ciclisti, che si trovano a passare per la frazione montana del comune di Attimis. Per chi tra loro vuole effettuare una sosta, per fortuna c’è la Fontana del ciclista.
Per quanto riguarda gli edifici destinati all’accoglienza dei turisti, sono già operative in modo più che efficiente alcune strutture – come la Casa canonica e la Casa vacanze Vescul, o il Bed& Breakfast Le Agane nel vicino Borgo Cancellier/Kančelirja – ma non c’è dubbio che la situazione potrebbe andare ancora meglio.

I paesi della zona montana dei comuni trilingui della provincia di Udine – Nimis, Attimis, Faedis e Torreano, dove, accanto all’italiano, tradizionalmente si parlano dialetti della lingua friulana nelle frazioni di pianura e dialetti della lingua slovena nelle frazioni montane – sono interessati da un crescente flusso turistico rivolto sia agli itinerari escursionistici da percorrere a piedi sia, per quanto riguarda i ciclisti, alle ripide salite immerse nel verde. E l’itinerario che collega le zone di Masarolis/Mažeruola, Canebola/Čeniebola, Porzus/Purčinj a Subit/ Subid nella Slavia Veneta la fa da padrone. Specie nelle belle giornate, ogni giorno in molti percorrono questo percorso, lungo il quale, però, pochi sono i locali pubblici attivi. Masarolis, Porzus e Subit ne sono del tutto sprovvisti.
Il flusso c’è, le strutture anche, ma è evidente che vanno ancora concertati i modi e le sinergie per metterli del tutto a regime, creando sviluppo e lavoro anche nella zona montana e non solo in pianura. (Luciano Lister)
V Subidu nad Ahtnom predstavljajo nekatere nepremičnine dejansko neizkoriščen potencial. V vasi je nekoč bivalo nad 800 ljudi; dandanes jih je ostalo le okoli 70. Domača skupnost in še posebej domačo turistično društvo pro loco se potrudita, da bi organizirala dejavnosti, s katero naj bi oživeli vasi. Tako veliko turistov gre v Subid ne le, da bi se udeležilo organiziranih dogodkov, ampak tudi, da bi se sprehajalo po okoliških stezah in poteh. V vasi in v bližnjem kraju Kančelirja je nekaj zasebnikov, ki ponujajo prenočitev; neizkoriščenj ptencial pa predstavljata še posebej obnovljena vaška šola, ki jo zdaj imenujejo Belvedere in objekt, ki ga imenujejo Al Tiglio, in ki jo pred vhodom med drugim okraša slovenski napis “Nas kliče lipa”. V preteklosti so v obnovitev teh objektov vložili precejšnja javna sredstva. Dom Belvedere šteje 36 ležišč, dve stranišči, kuhinjo in jedeilnico; Dom Al Tiglio šteje 8 ležišč s stranišči v vsaki sobi, jedilnico in morebitni prostor za bar. Lastnik obeh objektov je Občina Ahten, ki jo je svojčas dajala v najem zadrugi Vetrina del territorio iz Nem. Že leta 2014 je bivši predsednik društva Pro loco Subit Bruno Del Bianco opozoril, da je bilo premalo truda za vzdrževanje in promocijo domov.
V gorske vasi Občin Neme, Ahten, Fojda in Tauorjana, kjer poleg italijanščine govorijo furlanšsko v nižinskih vaseh in slovensko v gorskih vaseh, narašča pretok turistov iz dneva v dan. Gorske vasi postajajo zanimive tako za okoliške steze kot za kolesarjenje. V teh krajih je pa malo javnih lokalov. V Mažeruolah, Purčinju in Subidu ni niti enega bara.
http://www.dom.it/v-subidu-neizkoriscen-potencial_a-subit-un-potenziale-non-sfruttato/
http://www.dom.it/v-subidu-neizkoriscen-potencial_a-subit-un-potenziale-non-sfruttato/
Cara Olga, sono stato una volta a Taipana, per un alpino che era morto e aveva lasciato il desiderio di essere sepolto al paese dove era nato, è veramente una splendida località, interessante ciò che ai scritto.
RispondiEliminaCiao e buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso