Primo culto evangelico in lingua slovena
Un evento storico. Domenica, 22 settembre, per la
prima volta nella storia della comunità evangelica di
Trieste, nel tempio di Piazza Panfili si è svolto un culto
in lingua slovena. Così ha deciso, infatti, la comunità
stessa, che ad aprile dello scorso anno ha accolto il suo
nuovo pastore – lo sloveno Aleksander Erniša.
Il culto evangelico in sloveno è stato celebrato nella cornice dello Slofest 2019, anche se, come spiega lo
stesso Erniša, non è rientrata nel programma ufficiale:
«Questo è stato in qualche modo anche il desiderio dei
nostri parrocchiani; ci siamo accordati al fine di celebrare questo primo culto in sloveno proprio nell’ambito della manifestazione Slofest. Se già si presentano
varie organizzazioni in seno alla minoranza linguistica
slovena in Italia, allora è giusto che anche noi facciamo
qualcosa in tal senso e sosteniamo così, tra l’altro, l’intero evento», ha detto Erniša La comunità evangelica di Trieste ha già collaborato
due anni fa a Slofest; stavolta è stata invitata a collaborare di nuovo insieme a altre comunità religiose di
Trieste. A Erniša sembra molto importante che anche
le comunità religiose collaborino a questi eventi, che
sono espressione di un ambiente. «Così ci siamo detti,
perché non andare un passo in avanti e, visto che desideriamo il culto evangelico in lingua slovena – non per
niente un’idea dietro a questa iniziativa è il fatto che a
Trieste abbia operato il grande riformatore sloveno Primož Trubar – ci è sembrato appropriato iniziare con il
culto in sloveno proprio nell’ambito di Slofest. Così tutto ciò è, in qualche modo, tutto collegato, intrecciato in
uno spirito di buona collaborazione, perché la nostra
comunità religiosa è specchio della multiculturalità e
multietnicità di Trieste. I nostri fedeli parlano, in genere,
italiano o tedesco, ma abbiamo anche alcuni fedeli che
sanno o parlano lo sloveno. Così, abbiamo detto, perché non aprirci ancora di più e provare a continuare a
costruire su queste due basi». Il culto evangelico, quindi, è stato celebrato in sloveno e ogni partecipante ha
ricevuto una traduzione in italiano.
(Dal Primorski dnevnik del 18. 9. 2019)
(Dal Primorski dnevnik del 18. 9. 2019)
Primo culto evangelico in lingua slovena
RispondiElimina