3 dic 2013
SEMINATO LO "STROK" DI RESIA
![]() |
foto dal quindicinale dom |
L'aglio di Resia è un aglio che non puzza ed è uno straordinario prodotto di nicchia.
La Facoltà di Agraria dell'Università di Udine lo ha studiato insieme ai fagioli e al mais della vallata ed ha individuato una specifica varietà di aglio e 30 ecotipi di fagiolo.Lo strok ha il caratteristico colore rossastro assunto generalmente dal secondo strato delle tuniche che rivestono il bulbo,viene coltivato in piccoli appezzamenti sparsi sul territorio delle frazioni del comune,fino a 1000 m.
E' adatto alla produzione di salumi,perchè è dolce e privo dell'acre aroma.
![]() |
foto dal web |
Ricetta:l'agliata:
Ingredienti
Noci –aglio –pane secco –brodo di carne –sale - pepe
Preparazione:pestare abbondanti gherigli di noci con spicchi d’aglio.Aggiungere molliche di pane bagnato nel brodo, e continuare la pestatura incorporando altro brodo, affinché la salsa non raggiunga la giusta consistenza.Aggiustare di sale e pepe.
Questa preparazione si usa mangiare calda, accompagnata a carne di maiale o di cinghiale
France Prešeren poeta sloveno
Oggi il grande poeta sloveno avrebbe il suo 213° compleanno
![]() |
È considerato il maggior poeta sloveno e uno dei maggiori poeti romantici europei ed è una figura centrale nella storia della cultura in lingua slovena.
|
2 dic 2013
Bilinguismo anche su strade statali e corriere Vse več javne rabe slovenščine
Il bilinguismo visibile si allarga. La lingua slovena arriva sulle strade statali, su quelle regionali e sulle autostrade, in aeroporto e sui treni, anche sulle corriere e in posta. Infatti la presidente della Regione, Debora Serracchiani, ha firmato il decreto che individua gli enti gestori e concessionari dei servizi pubblici che, in base alla legge sulla tutela della minoranza linguistica slovena in Fvg, sono tenuti all’utilizzo dello sloveno nelle insegne pubbliche e nella toponomastica, nell’area confinaria dove è storicamente presente questa comunità. Saranno coinvolti nell’attuazione di questa norma Anas, Autovie Venete, Autostrade per l’Italia e Fvg Strade; i gestori del Tpl Trieste Trasporti, Saf-Autoservizi Fvg di Udine e Apt di Gorizia; Rfi, Trenitalia, Aeroporto Fvg, Poste Italiane e la Rai. Il decreto prevede l’introduzione graduale delle misure di tutela, ma viene raccomandato fin da subito l’avvio degli interventi di più immediata concretizzazione. Gli enti gestori sono stati proposti dal Comitato istituzionale paritetico per i problemi della minoranza slovena.
Vidna dvojezičnost napreduje. Slovenščino bodo morali uporabljati tudi na državnih in deželnih cestah ter na avtocestah, na letališču in na železnicah, tudi na avtobusih in na pošti. Predsednica dežele Furlanije-Julijske krajine (FJK) Debora Serracchiani je namrečpodpisala odlok o izvajanju tako imenovane vidne dvojezičnosti. Ta določa ustanove in koncesionarje javnih storitev, ki morajo na osnovi zaščitnega zakona za slovensko manjšino uporabljati slovenski jezik pri javnih napisih in v toponomastiki. Odlok bo veljal na območju 32 občin, na katerem je zgodovinsko prisotna slovenska narodna skupnost. Dekret izrecno omenja cestna podjetja Anas, Autovie Venete, Autostrade per l’Italia in FVG Strade, upravitelje krajevnega javnega prevoza Trieste Trasporti, SAF-Autoservizi FVG iz Vidma in goriško APT, železniški podjetji RFI-Rete ferroviaria italiana in Trenitalia, ronško letališče Aeroporto FVG, poštno podjetje Poste italiane in radio-televizijsko hišo Rai.
30 nov 2013
Moji mami v spomin/In ricordo di mia madre
Mama, beseda na ustah vsakogar
naj bo otrok ali starejši
Ko je konec dneva
in lučka bledi,
moje misli se vrnijo nazaj,
ko smo govorile kot sestrice dve.
Koliko časa je minilo od tistega dne,
ko ti mama si na tiho
odšla brez hrupa.
Tvoje prekratko življenje
je bilo zelo težko a pošteno.
Danes pa je že šestintrideset let
od kar si nas zapustila.
Sedaj razumem več kot takrat tvoje besede,
v eni pesmi ki sem našla po dolgih letih
si mi priporočila naj ohranim zdravi duh in čisto srce,
ja draga mati, te besede so tvoja volja
ki je ne bom nikoli pozabila.
Mamma, parola sulla bocca di ognuno
bimbo ed anziano che sia.
Quando il giorno sta per finire
e la luce si affievolisce,
i miei pensieri ritornano indietro,
quando io e te parlavamo come sorelle.
Quanto tempo è passato da quel dì,
quando tu, mamma, in silenzio
te ne andasti senza far rumore.
La tua troppo breve esistenza
è stata difficile, dura, coerente ed onesta.
Oggi, passati trentasei anni,
capisco più di allora i tuoi insegnamenti.
In una poesia mi hai raccomandato
di mantenere la mente sana e il cuore puro,
sì cara madre, queste parole sono il tuo testamento
che non sarà mai dimenticato.
Olga
28 nov 2013
Il bilinguismo fa bene Dvojezičnost koristi zdravju
Iscriviti a:
Post (Atom)
ultimo post
-
Il Pust di Rodda (Pulfero), coloratissimo e scherzoso con la sua tipica tenaglia estendibile e i suoi campanacci, essendo una masc...
-
chiesa di S.Marco a Vrba http://en.wikipedia.org/wiki/St._Mark's_Church,_Vrba O Vrba, srečna, draga vas domača O Vrba! srečna...
-
Nella lingua slovena il verbo conosce tre modi, cioè l'indicativo, il condizionale e l'imperativo. I tempi dell'indicati...